Dopo 40 anni: la compagnia de “Il Trogolo” di via Monfalcone si ritrova per una sorta di ritorno al futuro

1985-2025, un cammino di quaranta anni di amicizia di quel gruppo di adolescenti della metà degli anni ’80 in via Monfalcone, al quartiere Paradiso di Viterbo. L’incontro si è svolto il 2 marzo scorso, quando quegli adolescenti di allora hanno voluto fortemente ritrovarsi di fronte a una bella tavolata allestita presso il ristorante La Corte dei Doria a San Martino al Cimino.

Perchè la scelta del nome Il Trogolo? “Per attestare allora in modo provocatorio una libertà al di fuori delle righe. Quella spinta di follia resa da una gioventù che fa sembrare che tutto sia possibile, a cospetto di un futuro ampio davanti”. A ricordare che l’amicizia è un filo che non si spezza neanche con la morte, è stato rievocato l’amico Roberto Cattaneo, stretti attorno alla moglie Federica e ai loro figli. Un incontro speciale: quando la gioia di ritrovarsi supera il tempo. Tutto questo è stato possibile non soltanto grazie a una partecipazione di cuore, ma anche al contributo reso per arricchire questo momento. E allora vale la pena citare in particolare: Alfiero Andreozzi, ideatore dell’incontro, Salvatore Nuccio e Mirna per il contributo musicale, Claudio Fortugno per la realizzazione delle magliette che hanno concepito il filo del ricordo dei 40 anni.

“In questi anni tante cose per noi sono cambiate, ma ritrovarci è stato come tornare indietro nel tempo”. Una sorta di “ritorno al futuro”, dove si sono incrociate le storie di allora con quelle di oggi, ma il tempo trascorso non ha cancellato l’affetto e l’amicizia.

La compagnia de “Il Trogolo”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI