Drug Gojko: al San Pellegrino di Nepi la vita di Nello Marignoli

Venerdì 8 maggio alle 21.30 al Teatro San Pellegrino di Nepi va in scena Drug Gojko, sulla vita di Nello Marignoli. L’attore e regista Pietro Benedetti, con la regia di Elena Mozzetta, porta sul palco sotto forma di monologo la storia del partigiano Nello Marignoli, combattente nell’esercito popolare di liberazione jugoslavo.

Marignoli, classe 1923, conosciuto da tutti i viterbesi come gommista, durante la seconda guerra mondiale è radiotelegrafista presso la Marina Militare Italiana. L’8 Settembre del ‘43 si trova a Valona dove, non volendo giurare fedeltà al Terzo Reich di Hitler e alla Repubblica Sociale di Mussolini, viene recluso, assieme ad altri marinai antifascisti, in un campo di concentramento tedesco dal quale fugge per entrare nell’Esercito Popolare di Liberazione Jugoslava. Combatte percorrendo tutto il paese da sud a nord e giunge in fine a Trieste per fare ritorno in una Viterbo irriconoscibile, sconquassata dai bombardamenti alleati.

Nello spettacolo Drug Gojko Pietro Benedetti diventa Nello, facendo percepire fin da subito i sentimenti, i pensieri, la personalità di Nello. È una storia militare, civile e sociale, riassunta nei trascorsi di un artigiano, rievocati con un innato stile narrativo, emozionante quanto privo di retorica. 

Lo spettacolo è promosso dalla sezione Anpi, Associazione nazionale partigiani d’Italia, “Emilio Sugoni”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI