E’ deceduto il pittore Alessio Paternesi

Alessio Paternesi

Alessio Paternesi è morto alle 4 di venerdi 18 agosto all’Ospedale di Belcolle dove era stato ricoverato la sera precedente. Era nato a Civita Castellana nel 1937.

A soli 22 anni partecipa alla VII Quadriennale di Roma. Nel 1962 la sua prima personale che lo proietta immediatamente sul mercato artistico italiano e internazionale. Negli anni ’90, il ritorno nella terra natale, dove torna a dedicarsi alla scultura con le grandi opere e i monumenti pubblici realizzati negli ultimi dieci anni di attività e ad ampi cicli pittorici come ‘I giardini Incantati’, ‘Dietro le quinte’, ‘I sospettosi Incanti’, ‘Indovina la Commedia’. Tra le sue più recenti grandi mostre antologiche, quella al museo del Vittoriano a Roma, quella al palazzo dei Papi di Viterbo per il suo settantesimo compleanno.Nel 1995 per il Sodalizio dei Facchini il Monumento al Facchino oggi esposto in piazza della Repubblica.Potrebbe essere un'immagine raffigurante campanile

La camera ardente del maestro Alessio Paternesi verrà allestita sabato 19 agosto dalle ore 8.00 alle ore 14.30, presso la Sala Consiliare della Provincia di Viterbo, sita a Viterbo in via Saffi 49, su disposizione della famiglia e del Presidente Alessandro Romoli. Mentre i funerali saranno celebrati alle ore 15.00 nella chiesa di Sant’Antangelo in Spatha, in piazza del Plebiscito.

 

Foto di Massimo Luziatelli

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI