E’ morto Omar Neffati, giovane attivista della Tuscia

Omar Neffati

E’ morto Omar Neffati, trovato senza vita nella sua casa a Sutri: aveva 27 anni. Il ragazzo da anni era impegnato in prima linea per il riconoscimento dei diritti e della cittadinanza italiana agli stranieri. E’ stato trovato privo di vita nella sua abitazione nella serata di giovedì 12 gennaio. L’ultimo saluto a Omar Neffati sabato 14 gennaio alle ore 11.00. La cerimonia funebre si terrà a Prima Porta, nella parte islamica del cimitero Flaminio di Roma.Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone, persone che camminano, persone in piedi e attività all'aperto

La partecipazione al grave lutto della sindaca di Viterbo Chiara Frontini

La Sindaca e l’amministrazione esprimono la loro vicinanza e le loro condoglianze alla famiglia del giovane Omar Neffati.

“La città di Viterbo e tutta l’Amministrazione sono vicino al dolore della famiglia di Omar Neffati, giovane attivista della Tuscia, impegnato da anni in politica, conosciuto e amato in tutto il territorio.

In una simile circostanza di lutto ci uniamo a tutti i suoi cari con tanto affetto e un sincero grazie a Omar per la sua partecipazione attiva, d’esempio per tantissimi giovani che si vogliono affacciare all’impegno politico”.

La Sindaca e l’Amministrazione

E quella della segreteria del Pd Viterbese

La scomparsa di Omar Neffati provoca in noi, e nella nostra comunità, un dolore profondissimo. L’idea di non poterlo più incontrare è straziante.

Omar era una bella persona che amava l’impegno politico e sociale e si è speso con tutte le sue forze per dare voce a chi lottava e lotta per affermare la dignità della propria esistenza.

Il cordoglio della Città di Sutri, dove risiedeva

“Apprendiamo la terribile notizia della morte di Omar Neffati. Quando una giovane vita viene interrotta dalla morte è una tragedia per la famiglia e per l’intera comunità. Omar è cresciuto tra noi, è parte di noi. Pensare che non ci sia più è triste – conclude la nota -. Sutri partecipa al dolore delle famiglie ed esprime le più sentite condoglianze”.

Il cordoglio di Arci Viterbo

Tutta la comunità di Arci Viterbo è sconvolta per la scomparsa di Omar Neffati, portavoce del Movimento Italiani senza cittadinanza e protagonista di tante battaglie nei movimenti giovanili e studenteschi. Esprimiamo la nostra vicinanza alla sua famiglia, ai compagni e compagne con cui abbiamo condiviso tante iniziative, manifestazioni e incontri in cui Omar era sempre in prima fila a rivendicare i diritti degli italiani senza cittadinanza.
Ed è proprio per l’amara consapevolezza che questa battaglia resta incompiuta, che ci sono tanti e tante giovani Omar italiani senza il riconoscimento della cittadinanza italiana, che l’Arci a tutti i livelli continuerà ad impegnarsi affinché gli sforzi di Omar non siano stati vani.
Le iniziative dell’associazione in programma nei prossimi giorni saranno dedicate alla sua memoria e alla sua, alla nostra battaglia.
Rete Italiani senza cittadinanza
Ciao Omar, il nostro movimento è stato una casa per te. E tu sei stato e resterai un fratello, un amico, un compagno.
Insieme a tutte e tutti noi ti sentivi intero, riconosciuto in ogni tua parte, e pronto a confrontarti e a lottare per i diritti di noi figlie e figli di immigrati. Anche se cresciuto in questa Italia ingrata che non ti voleva guardare e mai ti ha concesso la cittadinanza. Fino alla fine.
Un abbraccio grande e forte da parte di tutti noi del movimento, tue sorelle e fratelli, amiche e compagni.
Ciao Omar
Elly Schlein, Vicepresidente della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna
Mi stringo al dolore della rete Italiani senza cittadinanza per la tragica scomparsa di Omar Neffati. Massima vicinanza alla famiglia e a chi gli vuole bene. Possiamo solo impegnarci a continuare la lotta per i diritti con la sua stessa passione.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI