E’ morto Renzo Lucarini, era un pezzo di cuore della nostra città.Le attestazioni di cordoglio

La nota del sindaco Giovanni Maria Arena per la scomparsa di Renzo Lucarini che ha destato profonda commozione nella città di Viterbo, a cui ha dato molto.

Viterbo piange la scomparsa di Renzo Lucarini. Renzo ha rappresentato e continuerà a rappresentare un pezzo di storia della nostra città. Un esempio per i giovani. Tanti. In particolar modo quelli del centro storico, durante gli anni in cui era capofacchino della minimacchina; quei bambini che ha visto crescere e a cui ha insegnato come onorare la divisa da facchino, mentre gli insegnava a scandire il passo. Nel mondo sportivo un riferimento per le giovani generazioni e non solo, sia come persona, sia come delegato della Figc e come uomo di sport in tutti gli altri incarichi che ha ricoperto negli anni. Renzo era un vero signore, di grande umanità. A nome mio personale e in rappresentanza della città di Viterbo mi stringo al dolore dei suoi affetti più cari, alla moglie e al figlio Alessandro, a quello del comitato Centro storico e del mondo sportivo viterbese.
Giovanni Maria Arena
Sindaco di Viterbo

Le condoglianze di Marco De Carolis per la scomparsa di Renzo Lucarini

Renzo Lucarini era un pezzo di cuore della nostra città. E lo resterà per sempre. Sia per l’uomo che era, per i ruoli che ha ricoperto e per come li ha onorati. Trasmettendo valori sani ai giovani sportivi negli anni in cui è stato alla guida della Figc, del Coni, dirigente calcistico. Gli stessi sani valori che ha trasmesso a quei tanti piccoli viterbesi mentre nei pomeriggi di agosto gli insegnava come tenere il passo la sera del 1 settembre, con sopra le loro spalle la mini macchina del centro storico. Valori che ha trasmesso a quei bambini, ora diventati uomini, a cui ha insegnato a essere dei piccoli grandi facchini di Santa Rosa. A tutti i familiari di Renzo, al figlio Alessandro, a cui da anni ha affidato i “suoi” facchini e ha saputo trasmettere l’amore per la nostra città, per le nostre tradizioni, la fede verso la nostra Santa, al comitato festeggiamenti del centro storico e a tutto il mondo sportivo, le mie più sentite condoglianze.
Marco De Carolis
Assessore alla cultura e allo sport
Il ricordo del consigliere Sergio Insogna
Con Renzo Lucarini se ne va un grande uomo di sport , una personaggio cittadino di valore assoluto, un amico con cui abbiamo condiviso 30 anni di storia sportiva della Città di Viterbo.
È una enorme perdita per tutti, principalmente per la sua famiglia, a cui vanno i miei più sinceri sentimenti di cordoglio. Renzo lascia un ricordo ed un esempio indelebile di cui , tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo e frequentarlo, dobbiamo fare tesoro, è di cui gli dobbiamo essere grati e riconoscenti.
Credo che il mondo sportivo cittadino, provinciale e regionale, lo debba molto e chiederò di poterlo ricordare con una manifestazione o evento degno del valore assoluto dell’amico Renzo.
E quello dell’Onorevole Mauro Rotelli

Con profondo rammarico ho appreso della scomparsa di Renzo Lucarini. Con lui se ne va una figura storica di Viterbo, devoto a Santa Rosa ed animatore della Mini Macchina del Centro storico oltre che profondo appassionato di calcio, ha cresciuto intere generazioni di giovani formandole ai valori dello sport e del rispetto.

Ai suoi familiari le mie più sentite condoglianze.

Mauro Rotelli
Deputato Fratelli d’Italia

 Il ricordo e il dolore del Comitato Festeggiamenti Pilastro
 La nostra tradizione e la nostra città, perdono oggi un pilastro delle mini macchine e non solo. Renzo Lucarini, uomo di sport e alto valore umano, ha raggiunto S.Rosa. Noi tutti ci stringiamo alla famiglia, al Comitato Centro Storico, per la dolorosa perdita. Ciao RENZO!!
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI