22.1 C
Viterbo
mercoledì, aprile 30, 2025

“Effetto Palla” anche a Caffeina Festival con la veterinaria Monica Pais

Redazione 4 Zampe con le Ali

Monica Pais, la veterinaria più seguita sui social, che ha salvato la cagnolina Palla (e fondato la Onlus “Effetto Palla”) è  in libreria con “Animali come noi”, in cui racconta la sua passione per gli animali. Ha fatto tappa a Caffeina Festival per la presentazione del suo libro “Animali come noi” a piazza san Lorenzo moderata da Maria Rita de Alexandris. e Sabrina Mechella Monaldiil 29 giugno scorso.

Monica Pais è una veterinaria di Oristano, nella sua clinica veterinaria, la Duemari, che dirige insieme al marito,non si occupa solo degli animali che vengono portati lì dai loro padroni, ma cura e aiuta anche tutti quegli animali che sono stati maltrattati, torturati, abbandonati e che hanno fatto della strada la loro casa.

Ph Filippo Angius Monica Pais

È questo il caso di Palla, la pitbull che è diventata una vera celebrità sui social, scatenando un successo inaspettato per se stessa e per la clinica di Monica.

La pitbull era stata trovata per strada, cresciuta con un laccio di nylon intorno al collo che le aveva fatto gonfiare il muso, tanto da renderne quasi irriconoscibili i tratti (era gonfia come un pallone e da qui è nato il suo nome).

La prima foto della cagnolina, postata sulla pagina Facebook della clinica, registrò un record di visualizzazioni, dando il via ad apparizioni in tv e articoli di giornale e a una catena di solidarietà che ha portato, senza che Monica avesse chiesto nulla, a tantissime donazioni in denaro. Ecco il motivo della nascita della ONLUS Effetto Palla, nome pensato in onore della cagnolina che aveva dato inizio a tutto.

Per Palla, alla fine, è andato tutto bene, è perfettamente guarita e ha trovato nella veterinaria che l’ha salvata la sua nuova padrona. Infatti Monica Pais non è riuscita a scegliere solo una tra le centinaia di richieste di adozione che erano arrivate per la pitbull e, inoltre, Palla si era davvero affezionata a lei e sarebbe stato difficile lasciarla andare via.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI