“Elementi cartacei”, mostra d’arte contemporanea, all’ex Mattatoio

“Elementi cartacei” – Tridente 2.0. è la mostra di arte contemporanea aperta 
Dal 18 novembre 2017 al 18 gennaio 2018, con  circa 80 opere saranno esposte al polo culturale di Valle Faul a Viterbo.
Il Tridente a Roma, è quell’area che comprende piazza del Popolo e le tre vie che da lì partono: via del Babuino, via del Corso e via di Ripetta, in questa zona gli artisti presenti in mostra crearono le loro fantastiche opere, le esposero, ebbero i loro studi e frequentarono le gallerie che ne valorizzarono e divulgarono il lavoro.
La scelta da parte dei curatori di una mostra che vede esposti soltanto lavori su supporto cartaceo, è motivata dal fatto che questo elemento è vettore di maggiore spontaneità creativa e inventiva; a volte sono bozzetti per grandi quadri mai realizzati, a volte opere sperimentali dalle quali si può riscontrare quella freschezza e quella gestualità riservate soltanto agli addetti ai lavori che avevano e hanno accesso agli atelier, vedere queste opere è quindi una sorta di osservazione da dietro le quinte, è la scoperta di un mondo meno frequentato.
Per la terza generazione di artisti qui presenti, quel perimetro barocco di Roma non è più un luogo fisico. Grazie alla diffusione delle opere dei maestri “del Tridente” e grazie alla possibilità di fruirne attraverso molti media (tv, Internet, libri e musei), il “Tridente” contemporaneo termina di essere spazio di incontri e creatività, ma diventa un luogo subliminale e di ispirazione per gli artisti emergenti, che hanno assimilato la lezione del Futurismo e del Dadaismo e che dall’Informale alla Pop Art fino ad oggi è stata divulgata. Gli stessi elaborano le cifre espressive nel loro personalissimo stile, seppur lavorando in altri luoghi fisici sparsi per il mondo.

Saranno rappresentate le opere di:
Carla Accardi, Franco Angeli, Lidia Bachis. Gianfranco Baruchello, Alighiero Boetti, Paolo Buggiani, Fabrizio Campanella, Tommaso Cascella, Mario Ceroli, Claudio Cintoli, Gino De Dominicis, Ferruccio De Filippi, Francesco de Molfetta, Piero Dorazio, Luciano Fabale, Tano Festa, Giosetta Fioroni, Cleonice Gioia, Jannis Kounellis, Emilio Leofressi, Massimo Liberti, Renato Mambor, Enrico Manera, Piero Manzoni, Esteban Villalta Marzi,Alberto Parres, Pino Pascali, Vettor Pisani,Mimmo Rotella, Maurizi Savini, Mario Schifano, Cesare Tacchi, Nicolò Tomaini, Elio Varuna

Curatori: Duccio Trombadori,Raffaele Soligo
Organizzazione: Art & Partners Onlus Roma
Orari mostra: Dal mercoledì al venerdì 14.30 – 19.30
Sabato e domenica 11.00 – 19.30

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI