Elezioni Europee nella provincia di Viterbo ha votato il 64,57% ,la Lega il primo partito

Dal risultato definitivo delle europee  di domenica 26 maggio nella provincia di Viterbo sul totale delle sezioni  295 sezioni scrutinate, si evince chiaramente che la Lega che si attesta come primo partito.

Liste Voti %
LEGA SALVINI PREMIER 64.810 41,42
PARTITO DEMOCRATICO 29.724 18,99
MOVIMENTO 5 STELLE 25.148 16,07
FRATELLI D’ITALIA 13.381 8,55
FORZA ITALIA 9.933 6,35
EUROPA VERDE 3.114 1,99
+EUROPA – ITALIA IN COMUNE – PDE ITALIA 2.660 1,70
LA SINISTRA 2.316 1,48
PARTITO COMUNISTA 1.614 1,03
CASAPOUND ITALIA – DESTRE UNITE 1.395 0,89
PARTITO ANIMALISTA 780 0,50
POPOLO DELLA FAMIGLIA – ALTERNATIVA POPOLARE 555 0,35
FORZA NUOVA 474 0,30
PARTITO PIRATA 305 0,19
POPOLARI PER L’ITALIA 277 0,18
TOTALE LISTE 156.486 100

Elettori: 250.456 | Votanti: 161.731 (64,57%) il Pd cala nella percentuale rispetto al dato nazionale che lo vede attestato al 24 per cento.

 

Nelle amminsitrazioni comunali in attesa dei nomi completi dei 27 nuovi sindaci che governeranno i comuni del viterbese, si conoscono già i nomi dei primi quattro:

Si tratta di Marco Bianchi a Celleno, Edoardo Giustiniani a Cellere, Piero Camilli, patron della Viterbese a Grotte di Castro e Giovanni Giuliani a Onano: erano gli unici in corsa nei rispettivi paesi, era sufficiente che a recarsi alle urne fosse stato il 50 per cento più uno degli aventi diritto. Alle 19 avevano raggiunto, rispettivamente, il 57,22, il 63,93, il 57,60 e il 62,21. Si attende con particolare curiosità di conoscere il risultato definitivo dei due comuni più popolati Tarquinia e  Civita Castellana.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI