Elezioni: Frontini-Troncarelli: sarà battaglia all’ultimo voto

Dunque, al ballottaggio (ampiamente previsto, visto il numero di candidati a primo cittadino) andranno due donne, con una conseguente certezza inequivocabile: il prossimo sindaco di Viterbo sarà una sindaca. Una tra Chiara Frontini e Alessandra Troncarelli. Gli altri sei candidati, vale a dire Laura Allegrini, Luisa Ciambella, Claudio Ubertini, Marco Cardona, Carlo D’Ubaldo, Giovanni Scuderi saranno alle prese con possibili alleanze con una delle due vincitrici per spuntare qualche seggio in più. Fino a domenica 26 giugno, giorno del giudizio finale.

Intanto vediamo chi sono le due concorrenti rimaste in gara.

Chiara Frontini, 33 anni, viterbese, diplomata con lode al Liceo Buratti di Viterbo, laureata con il massimo dei voti e lode in Scienze internazionali e diplomatiche, ammessa alla London School of Economics rinuncia per seguire l’impegno politico. Un percorso formativo che la porta a partecipare all’università di Oxford al progetto Model of United Nations, a frequentare presso l’università cattolica di Milano un corso di studi sui diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli, vincere una borsa di studio presso l’istituto di studi politici di Strasburgo con specializzazione in diritto economico comunitario e internazionale, scienze ed economia politica, istituzioni internazionali. Nel gennaio 2012, a soli 22 anni, è assessore al Comune di Viterbo, estromessa dopo solo 9 mesi per mancanza di compatibilità. È stata consigliere comunale dal 2013 al 2021.

Alessandra Troncarelli, il suo percorso in politica inizia nel 2013 quando, appena laureata, si candida come consigliere comunale. Viene eletta e successivamente nominata Presidente della IV commissione consiliare, con delega alle politiche sociali e giovanili fino al 2015. Poi viene nominata assessore comunale con delega alle politiche sociali, terza età, politiche giovanili e rapporti con l’Università. Nel marzo 2018 viene poi nominata assessore regionale, carica dalla quale dovrà dimettersi nel caso fosse eletta sindaca.

I sindaci eletti negli altri sette comunia Montalto ha vinto Adriana Socciarelli, a Ronciglione Mario Mengoni, a Capranica Piero Nocchi, a Capodimonte Mario Fanelli, a Barbarano Romano Rinaldo Marchesi, a Latera Francesco Di Biagi e a Castel S. Elia Vincenzo Girolami.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI