Elezioni Rsu: la Cisl Fp primo sindacato nel pubblico impiego della Tuscia

Gunnella: “ trionfo tra Asl, Comune di Viterbo, Provincia, Prefettura e altri

La Cisl Fp di Viterbo trionfa alle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie della provincia. La categoria cislina guidata dalla reggente Stefania Gunnella è infatti risultata prima all’interno dei principali enti espressione della sanità pubblica, di funzioni locali e centrali. Lungo l’elenco dei successi ottenuti: la Cisl Fp ha vinto alla Asl, in Tribunale, all’Inps, all’interno della casa circondariale Nicandro Izzo, all’Inail, in Prefettura, in Questura, all’Agenzia delle Entrate, alla Provincia nonché nei Comuni più grandi quali quello di Viterbo, Tarquinia e Montalto di Castro.

“Un risultato così netto – commenta Gunnella – ci riempie di orgoglio ma ottenere la fiducia di migliaia di lavoratori in tutta la provincia di Viterbo ci responsabilizza ancora di più rispetto alle sfide future. Non possiamo che esprimere il nostro più grande ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori pubblici di Viterbo per la straordinaria partecipazione al voto, alla squadra della Cisl Fp per l’impegno costante e a tutti i nostri candidati”.

“Siamo già al lavoro per dare concretezza alla fiducia dei tantissimi dipendenti pubblici che hanno votato le liste della Cisl Fp. Lo faremo – conclude – con la stessa serietà che ci ha contraddistinti sinora e mantenendo salda la nostra missione: essere al fianco dei lavoratori. Come? Garantendo una tutela omnicomprensiva che abbracci gli aspetti contrattuali, garantisca la salvaguardia della salute e della sicurezza sul lavoro, l’assistenza legale, la promozione del welfare, la formazione e la premiazione del merito”. si fonda sulla partecipazione attiva degli iscritti alla vita sindacale nonché di tutto il personale nei posti di lavoro. Come Cisl Fp abbiamo scommesso su un legame più stretto tra organizzazione e lavoratori, tramite un dialogo costante, attraverso momenti di confronto, assemblee e iniziative di coinvolgimento”.

A operazioni elettorali concluse, ecco il quadro delle rappresentanze all’interno dell’azienda sanitaria locale di Viterbo: Cisl Fp prima sigla con 645 preferenze; Fials seconda con 548; Uil terza con 454; Cgil quarta con 426; Nursing Up quinta con 37; Nursind sesta con 31; Fsi Usae settima con 13.

“Il grande impegno di questi anni per un sindacato di prossimità che – prosegue –  mette al centro solo gli interessi dei lavoratori, la nostra determinazione ai tavoli contrattuali, la capacità di mobilitazione sono la cifra comune di una squadra che ha saputo parlare a tutti, dimostrando serietà e concretezza. I nostri candidati sono riusciti a dimostrare che l’intento della Cisl Fp è garantire una tutela a 360 gradi, che comprenda non solo gli aspetti contrattuali, ma anche la salvaguardia della salute e della sicurezza sul lavoro, l’assistenza legale, la promozione del welfare contrattuale, la valorizzazione professionale”.

Un ringraziamento, quindi, a tutti i 645 votanti. “Ringrazio tutte le lavoratrici e i lavoratori della Asl di Viterbo che hanno creduto in noi, convogliando sulla Cisl Fp un’onda di consenso che ci pone come l’organizzazione più vicina e autorevole per chi lavora al servizio della comunità: una responsabilità che ci impegniamo a rispettare.  La nostra missione di garantire una rappresentanza sindacale sempre più vicina alle persone – spiega ancora Gunnella –  con un sindacato di prossimità capace di affrontare le sfide del presente e del futuro, ci ha premiati. Il nostro impegno ora si concentra sulla formazione dei quadri e dirigenti sindacali, sull’ampliamento della presenza nei luoghi di lavoro e sul potenziamento delle tutele per tutti i lavoratori. Con un occhio attento alle politiche di inclusione e valorizzazione professionale. E con una certezza: partecipando si cresce”.

Il successo della Cisl Fp di Viterbo rappresenta un modello fondato sulla credibilità, la concretezza e il dialogo continuo con i lavoratori e le istituzioni. “Adesso continueremo con il lavoro di squadra che ci ha portati a centrare questo storico risultato – conclude Gunnella – con l’intento di garantire ai lavoratori una rappresentanza forte e all’altezza delle nuove esigenze in tema di contratti, salari, assunzioni, stabilizzazioni, carriere, formazione, sicurezza sul lavoro. Con un impegno preciso, dialogare con tutti ma senza perdere di vista l’unico compito che un sindacato dovrebbe avere: tutelare i lavoratori, scommettendo sulle professionalità e le competenze nell’interesse della collettività”.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI