Elogio alla timidezza, la buona educazione al tempo della Intelligenza Artificiale di Domenico Massaro

ELOGIO-TIMIDEZZA

Domenico Massaro è un filosofo. La timidezza che in questo libro descrive e ci consiglia è una “postura filosofica” che dovremmo assumere nei confronti delle vicende della vita. è un atteggiamento verso il mondo che avrebbe conseguenze – tutte auspicabili – anche nelle cose concrete e non solo nei moti dell’anima. Citando Pino Daniele (Questa vita ha bisogno di un’anima) – dopo Heidegger, Bill Gates, Byung-Chul Han, Elon Musk, Blaise Pascal e molti altri – Massaro invoca l’avvento di una “Etica della Timidezza” fatta di ascolto, silenzio, pensosità, rispetto, sobrietà, umanità: un’etica controcorrente con tanta parte della nostra tradizione che ci rappresenta come “possessori” anziché “ospiti” della Terra. Un esprit de finesse, tanto più essenziale oggi al tempo della tecnica avanzata e dell’Intelligenza Artificiale, di cui nel testo si discutono, senza alcuna demonizzazione, vantaggi e dilemmi. Il libro Elogio alla timidezza, per Fefè Editore  è di fresca pubblicazione.

Domenico Massaro – Docente di logica filosofica, è stato membro del direttivo nazionale della Società filosofica italiana. Dirige il Corso di filosofia dell’Università età libera di Arezzo-Bibbiena. Per Fefè Editore ha già pubblicato Palpebre/confine mobile tra visibile e invisibile (2020). Tra i suoi libri si ricordano: Il filo di Sofia. Etica, comunicazione e strategie conoscitive nell’epoca di Internet (Bollati Boringhieri); Questioni di verità (Liguori); Dialoghi con la regina (Guida); La filosofia, una cura per la vita (Marinotti Edizioni); Leggere Nietzsche (Helicon Edizioni); La comunicazione filosofica, in tre volumi per i licei (Pearson); Il pensiero che conta, in tre volumi per i licei (Pearson); La meraviglia delle idee, in tre volumi per i licei (Pearson); A spasso con Socrate; L’uomo della luna, Giordano Bruno e l’infinito (narrativa per ragazzi); la pièce sulla vita di Giordano Bruno intitolata La notte prima.

Identificativo libro:

gli ELOGI / 8
anno 2024
pagine 132
€ 15,00
ISBN 9788894947878

Acquistabile da subito ordinabili in libreria e online in anteprima sul sito di Fefè Editore

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI