Emergenza climatica e agricoltura: partiamo dal suolo, un convegno alla Camera di Commercio

Il Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria femminile della Camera di Commercio Viterbo organizza il convegno “Emergenza climatica e agricoltura: partiamo dal suolo“. L’appuntamento è per giovedì 28 novembre alle ore 15,30 presso la sede dell’Ente camerale in via Fratelli Rosselli n. 4 a Viterbo.

 

Scopo dell’incontro è non solo richiamare l’attenzione sulla questione sui cambiamenti climatici ma anche di proporre una soluzione attraverso l’Agricoltura Organica Rigenerativa.

 

Interverranno: Roberto Buonomo, biologo e consulente per le Nazioni Unite allo Sviluppo Sostenibile, su “Il ruolo chiave dell’agricoltura nell’emergenza climatica”; Giuseppe Cornacchia, agronomo su “Agricoltori coltivatori e custodi del suolo”; Antonio Di Giorgio, agronomo ONG DEAFAL su “Il suolo risorsa essenziale nel contenimento del riscaldamento globale: le esperienze dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa”; Alessandra Battaglini, dottore forestale, su “La nuova sfida dell’agricoltura e della tecnica agricola sta nel conservare e gestire il suolo che produrrà cibo sano e sicuro”; Roberto Ercolani, agronomo che porterà la sua testimonianza su “Imprenditoria green, eccellenze nel nostro territorio che producono qualità”.

 

L’ingresso al seminario è gratuito. Per confermare la partecipazione inviare mail a: imprenditoria.femminile@vt.camcom.it. Per ulteriori informazioni: Segreteria Comitato per la Promozione Imprenditoria femminile, tel. 0761.234427 – www.vt.camcom.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI