Enzo Trifolelli con “Il risveglio degli Etruschi” al Museo Nazionale di Villa Giulia

Luciano Pasquini

C’è sempre una porta da varcare, per acquisire la “conoscenza”. Enzo Trifolelli con il suo ultimo libro fotografico “Il risveglio degli Etruschi” in presentazione per giovedì 11 aprile 2019 alle ore 17,00 presso il Museo Nazionale di Villa Giulia a Roma, a cui seguiranno altre presentazioni a livello locale, ha varcato “La finta porta” simbolo per gli Etruschi della vita dopo la morte. Qui la tecnica e la filosofia di scatto, che stanno dietro il “Fototempismo”, dove la macchina fotografica si muove di fronte al soggetto, e nel suo percorso, dettato dal tempo di esposizione, osserva e cattura diverse angolazioni, a questo punto, lo spazio nelle sue tre componenti fondamentali, altezza, lunghezza e profondità si fonde con il fattore “Tempo” che verrà poi rappresentato nella fotografia in un formato bidimensionale unito indissolubilmente al soggetto, restituendoci una nuova emozione. Nel libro “Il risveglio degli Etruschi” di Enzo Trifolelli, le foto di statue, gli oggetti della vita quotidiana, i guerrieri armati di lance sembrano ancora combattere nella polvere della battaglia, ci catturano come i come i volti senza tempo delle donne Etrusche che sembrano raccontarci le loro storie e i loro amori. La presentazione del libro verrà introdotta da un breve filmato che ci condurrà attraverso “la finta porta” in un mondo quello Etruschi vivo e meraviglioso in cui lo spazio, il tempo, l’energia, la tridimensionalità ci rende più percepibile e meno misterioso.

Di seguito il link del filmato per il libro “il Risveglio degli Etruschi”
https://www.youtube.com/watch?v=JSbSFXJNfqc&t=64s

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI