Erbe da mangiare: un corso su come riconoscerle

erbe

Tornano le erbe da mangiare un appuntamento teorico pratico per scoprire il verde prezioso per la nostra tavola. Sabato 28 domenica 29 marzo primo di tre appuntamenti teorico-pratici su l’identificazione, la raccolta e i consigli sull’uso di piante commestibili dell’alto Lazio.

In questo primo appuntamento scopriremo insieme quali sono le erbe tardo invernali-primaverili che possono essere trovate nei nostri prati, come possono essere raccolte e consumate senza pericolo, riconoscendole tra le tante che popolano i campi.

L’appuntamento per sabato 28 è il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30 e si ripeterà domenica 29 per altri iscritti sia la mattina 10:30 alle 12:30, sia nel pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30.

Gli altri appuntamenti saranno realizzati sabato 6 e domenica 7 giugno; sabato 10 e domenica 11 ottobre.
Gli appuntamenti sono a prenotazione obbligatoria (da effettuarsi entro e non oltre il venerdì precedente all’evento), con un costo di € 7/partecipante.

I partecipanti saranno seguiti passo passo nel riconoscimento delle erbe e avranno a disposizione tutto il materiale bibliografico del Museo del fiore, un manuale cartaceo ricco di approfondimenti e fotografie che aiuteranno nella ricerca e un appendice con tante gustose ricette da realizzare con le erbe.

Per l’evento è POSSIBILE RICHIEDERE la creazione di un pacchetto turistico. Collegandovi alla pagina www.etul.it/tour , potrete scegliere tra una vasta gamma di strutture agrituristiche per soggiornare ad Acquapendente e partecipare agli incontri.


COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI  INFORMAZIONI

Per partecipare, è necessario prenotarsi entro e non oltre il venerdì precedente all’evento ore 18:00. Cooperativa L’Ape Regina tel: 0763-733065 oppure Centro Visite Comune Acquapendente – Numero Verde gratuito: 800-411.834 interno zero (mart.-sab. 9:00-13:00/16:00-19:00; dom. 9:30-12:30); email: info@museodelfiore.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI