Ercole Olivario: premiazione il 1 aprile a Perugia

Ercole Olivario, venticinquesima edizione del concorso per la valorizzazione delle eccellenze olearie territoriali italiane.

Da venticinque anni l’Ercole Olivario racconta il patrimonio olivicolo italiano.

Cerimonia di Premiazione della XXV^ Edizione, 1° Aprile (ore 10,30) a Perugia, Sala dei Notari, piazza IV Novembre.

174 le etichette che hanno partecipato all’Ercole Olivario 2017.

99 le Imprese finaliste, che hanno portato in concorso 47 oli Dop/Igp, 52 extravergine.

17 le regioni italiane rappresentate.
Umbria con 34 aziende ai nastri di partenza e 12 finalisti, un primato condiviso con la regione Lazio.
La premiazione sarà preceduta dalla Lectio magistralis del Professor Maurizio Servili, Professore ordinario di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università degli Studi di Perugia, sulla ‘Biodiversità olivicola come valore aggiunto del made in Italy.
Ma il lavoro dell’Ercole Olivario non si esaurirà con la giornata di conclusiva del 1 aprile. Si sta infatti già lavorando ad un progetto che ha come obiettivo accompagnare le aziende vincitrici in un percorso di promozione per la valorizzazione delle loro etichette. I vincitori delle varie categorie, infatti, saranno presenti agli stand che UNAPROL, insieme a ICE, allestirà al Sol di Verona nel mese di aprile e a TUTTOFOOD di Milano, in maggio.

Inoltre, sempre con la preziosa collaborazione dell’ICE, saranno organizzati tasting in Canada, mercato in costante crescita e che dedica un’attenzione sempre maggiore all’extravergine italiano. La stessa ICE, ha portato alla finale dell’Ercole 2017 una delegazione di giornalisti statunitensi e canadesi.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI