Eroika 2014: Bagnaia rivive l’assalto ai Lanzichenecchi

Eroika 2014

Il Borgo di Bagnaia diventa scenario del primo festival medioevale. Prenderà il via l 13 e 14 dicembre, a Bagnaia, “Eroika – Storia di una di noi”.
Organizzato dalla Proloco di bagnaia 01031, con il patrocinio del Comune di Viterbo e la direzione artistica di Francesco Cerra, della città del tetraedro, proporrà la rievocazione  del gesto eroico della Pucciarella.
Nel 1527 le truppe dei Lanzichenecchi di Carlo V attaccarono Bagnaia.In paese erano rimasti solamente vecchi, donne e bambini poiché tutti gli uomini erano stati arruolati sia nelle truppe pontificie del Guicciardini che nell’esercito dei volontari del cardinal Egidio da Viterbo. Con la città assediata le donne non si sono lasciate intimorire e hanno respinto l’attacco: la Pucciarella appunto, scagliò un mortaio di pietra all’indirizzo del comandante dei Germanici che venne colpito in pieno, morendo sul posto e determinando la ritirata immediata delle sue truppe. Oggi la Proloco vuole far rivivere quel gesto eroico.
Per l’occasione Bagnaia si trasformerà in un vero e proprio villaggio dell’epoca: per entrare bisognerà cambiare gli euro in baiocchi e si potrà fare uno straordinario tuffo nel passato, con l’intero centro storico allestito per l’occasione, i locali trasformati in taverne, i residenti in abiti di quei tempi .
Numerose, inoltre, le iniziative in programma, dagli spettacoli alle rievocazioni degli antichi mestieri, dalle esibizioni della compagnia Tetraedro fino ai giullari e alle Cornamuse del Drago, musica dal vivo itinerante.
Il direttore artistico, Francesco Cerra ha spiegato che la manifestazione “Può ambire tranquillamente ad assumere proporzioni sia nazionali che internazionali, dato lo spessore degli ospiti previsti, in primis McClelland che vanta molti anni di esperienza nel settore anche con la partecipazione a numerosi film, tra cui Robin Hood.”
“Al riguardo vorrei aggiungere – ha sottolineato il presidente della Proloco Bagnaia 01031, Laura Belli – che McClelland, il grande maestro del cinema internazionale, sarà a Bagnaia dal 9 al 13 dicembre per preparare l’Assalto al Castello, lavorando fianco a fianco con persone del posto che avranno così l’occasione di poter apprezzare ed apprendere la maestria di artisti internazionali.”
“Sono veramente felice dell’attivismo di questa Proloco dimostrato in più di una circostanza – ha concluso l’assessore comunale Delli Iaconi – e soprattutto sia della lodevole organizzazione che dell’originalità delle manifestazioni che vengono proposte. Con Eroika finalmente si potrà restituire a Viterbo e Bagnaia il ruolo che meritano, quello di vere protagoniste non solo del Medieovo ma anche di un periodo importantissimo come quello del Rinascimento.”

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI