Esposizione Internazionale Canina a Prato Giardino, 48.ma edizione

Sabato 16 Luglio Prato Giardino ospiterà la 48.ma edizione dell’Esposizione Internazionale Canina “Città di Viterbo”. Organizzato dal Gruppo Cinofilo Viterbese, l’evento prevede quest’anno la partecipazione di circa 800 cani, suddivisi nelle varie razze provenienti da allevamenti tra i più prestigiosi a livello nazionale e internazionale, che saranno valutati da ben ventidue giudici sia italiani sia esteri. L’ingresso è gratuito; l’inizio dei giudizi è previsto per le ore 10 mentre dalle 16 avrà luogo il Best in Show. I visitatori della manifestazione nell’arco della giornata potranno ammirare tutte le razze partecipanti: si va dal segugio maremmano, al lupo cecoslovacco, dal labrador, al cane corso, al bassotto, al bulldog francese, al cocker, il pastore maremmano e abruzzese, ai 50 boxer e ai 26 chihuahua. Migliaia sono stati i cani proclamati “Aspiranti Campioni di Bellezza Internazionale” sin dalla prima edizione di questa importantissima rassegna, infatti quest’anno la manifestazione giunge alla sua 48 esima edizione, la più longeva svolta con continuità a Viterbo dopo il trasporto della Macchina di Santa Rosa e quello della Minimacchina del centro storico. “ La bellezza internazionale dei cani viene a Viterbo grazie al Gruppo Cinofilo che se ne fa carico in tutto e per tutto. Quello che si mostra nei confronti degli animali è anche una dichiarazione di responsabilità e civiltà” ha dichiarato in conferenza stampa il consigliere comunale delegato al benessere degli animali Maria Rita De Alexandris. A presentare la rassegna il presidente regionale Enci Mario Venanzi, i consiglieri del Gruppo Cinofilo viterbese – delegazione Enci – Roberto Sciorilli, Giovanni Brunetti e Francesco Buzzi, e l’assessore alla cultura Antonio Delli Iaconi.
“ E’ una manifestazione fatta da un’organizzazione che non ha fini di lucro, che ha scelto l’ingresso gratuito per una più ampia partecipazione della cittadinanza. Una rassegna per contribuire a far crescere Viterbo e la sua provincia; per prevenire abbandono e randagismo e favorire presenza e vicinanza al proprio cane” ha dichiarato il presidente Venanzi.
Ulteriori informazioni sono sul sito www.gruppocinofiloviterbese.it e sulla pagina Facebook Gruppo Cinofilo Viterbese, dove si potranno anche rivedere filmati dell’esposizione canina a Viterbo degli anni ’60 dell’Istituo Luce.

All’inizio della manifestazione verrà osservato un minuto di silenzio per le vittime dell’incidente ferroviario in Puglia e per quelle dell’attentato di ieri a Nizza.
[pp_gallery gallery_id=”54466″ width=”400″ height=”300″]

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI