Libreria Etruria incontra gli autori e in collaborazione con ass. Parole a Km0 apre agli appuntamenti d’autunno inaugurando la rassegna letteraria a ottobre con Simona Baldelli che parlerà de “Vicolo dell’Immaginario”, Sellerio editore. Sempre ad ottobre sarà ospite Marcello Fois con il suo nuovo libro “Pietro e Paolo”, Einaudi Editore.
A novembre lo spazio è tutto per due due giovani autrici, Rita Petruccioli che parlerà della sua graphic novel “Ti chiamo domani” Bao publishing editore, e Giulia Caminito con il suo ultimo libro “Un giorno verrà” Bompiani editore. Di seguito date e ore degli incontri.
Il programma
Venerdì 18 ottobre ore 18.00
Simona Baldelli ci parlerà del suo Vicolo dell’Immaginario, Sellerio editore.
Clelia è una ragazza di poco più di vent’anni, vive in un paesino della Bassa, in provincia di Reggio Emilia e lavora in una fabbrica di giostre. Un amore perduto la porterà ad abbandonare l’Italia, a voltare pagina e a inventarsi una nuova vita, diventando Amalia.
Baldelli reinventa con naturalezza e scrittura formidabili le atmosfere del realismo magico, racconta lo scontro tra la paura e la passione, tra i desideri e lo smarrimento della fine di un’epoca, e sancisce il primato della fantasia e della letteratura come materia e fondamento di ogni gesto quotidiano. Insieme, con sorprendente realismo, dipinge una città, la sua storia, la sua atmosfera, e la trasforma nella casa solida e concreta di un sogno collettivo.
Sabato 26 ottobre ore 18
Marcello Fois ci parlerà del suo ultimo libro Pietro e Paolo, Einaudi editore. A Parlarne con l’autore il giornalista Pierluigi Vito.
Prima erano inseparabili: Pietro figlio dei servi, Paolo dei padroni, un’adolescenza trascorsa in comunione con la natura, nel cuore vivo di una Sardegna selvaggia. I giochi, le parole pronunciate per conoscersi o per ferire, poi Lucia, «una giovane acacia selvatica»: sono tante le vie per scoprire chi sei, chi vuoi diventare, qual è la misura esatta del tuo potere. Quando Paolo viene chiamato alle armi, per una promessa che assomiglia a un patto di sangue si arruola anche Pietro, da volontario.
Sabato 9 novembre ore 18.30
Rita Petruccioli ci parlerà del suo Ti chiamo domani, Bao Publishing editore.
L’autrice qui al suo debutto racconta una storia di importanza capitale, tratteggiata con una delicatezza e una compiutezza che hanno del miracoloso. Questo è un libro destinato a scivolare sottopelle ai lettori, e a restare loro dentro molto, molto a lungo.
Venerdì 15 novembre ore 18
Giulia Caminito presenta
“Un giorno verrà” Bompiani Giunti Editore
L’autrice ha esordito con il romanzo La Grande A (Giunti 2016) che ha vinto il Premio Bagutta opera prima, il Premio Giuseppe Berto e il Premio Brancati giovani.
Lupo e Nicola nascono alle soglie del secolo nuovo, il Novecento, ultimi della progenie di Luigi Ceresa, fornaio nel borgo marchigiano di Serra de’ Conti. La vita dei Ceresa è durissima, come quella di tutti gli abitanti di Serra, poveri mezzadri che vedono spegnersi figli e speranze una dopo l’altra. Lupo, vigoroso e ribelle, e il fragile Nicola sopravvivono forse in virtù della forza misteriosa…
Giulia Caminito è nata a Roma nel 1988 e si è laureata in Filosofia politica.
Sono i primi appuntamenti che saranno implementati nel periodo l’aggiornamento su