Etruria Musica Festival: chiusura con duo Margoni e Rugani

Domenica 7 agosto saranno il violinista Ivos Margoni e il pianista Simone Rugani a chiudere la XVI edizione di Etruria Musica Festival.
I due giovani musicisti, alle ore 21.30, nella stupenda chiesa di Santa Maria in Castello proporranno al pubblico un repertorio che spazia da Niccolò Paganini a Franz Schubert, da Fritz Kreisler a Jules Massenet, da Johannes Brahms a Pëtr ll’Ič Čajkovskij e Pablo De Sarasate. L’ingresso è libero.

Ivos Margoni ha iniziato a studiare il violino all’età di sei anni. Attualmente studia con Marco Fiorentini e con Mariana Sirbu. Frequenta il liceo musicale “Farnesina” dove, oltre a studiare il violino con Virgilio Gori, ha anche intrapreso lo studio del pianoforte. Vincitore assoluto di vari concerti nazionali e internazionali si è esibito in Italia, Svezia, Scozia e Russia. .

Simone Rugani, nato a Lucca nel 1993, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sei anni sotto la guida della Prof.ssa Nadia Lencioni presso la Scuola di Musica Sinfonia di Lucca, con la quale ha continuato i suoi studi fino all’età di 17 anni, quando si è diplomato come privatista con il massimo dei voti presso l’Istituto Musicale Pareggiato “Pietro Mascagni” di Livorno.
Dal 2011 suona in duo con il flautista Francesco Gatti e dal 2013 con il violinista Daniele Sabatini, con il quale frequenta, sempre presso l’AIM di Roma, il corso annuale di musica da camera con l’Ars Duo. Parallelamente all’attività concertistica frequenta la facoltà di matematica dell’Università di Pisa.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI