Europa-Regioni: Smeriglio,stop porto crocieristico Fiumicino

Per l’eurodeputato ‘progetto porto turistico è stato stravolto’ (ANSA) – BRUXELLES, 06 MAR – “Nel giugno 2023 il governo italiano ha identificato l’opera per la realizzazione del porto turistico-crocieristico di Fiumicino Isola Sacra come strategica per il Giubileo 2025 nell’ambito degli interventi per l’accoglienza per i pellegrini e i visitatori. Il progetto realizzativo di porto turistico aveva già concluso con successo l’iter autorizzativo ambientale, che tuttavia non includeva in origine la funzione crocieristica. Quest’ultima ha determinato lo stravolgimento del progetto, con una riduzione del 50% della funzione turistica-diportistica, per assicurare l’ormeggio delle navi da crociera della classe Oasis più grandi al mondo, determinando una serie di impatti cumulativi, con altri porti esistenti o in fase di realizzazione nel medesimo ambito”. E’ quanto scrive in una nota nota Massimiliano Smeriglio, eurodeputato Avs.
“Innanzitutto – sottolinea Smeriglio – l’impatto su un territorio ricco di bellezze artistiche, archeologiche, storiche e identitarie, incluso il sistema dei beni monumentali e archeologici degli scavi e del borgo di Ostia antica, e il faro e i trabucchi presenti nell’area. Inoltre, presenterebbe rischi di carattere ambientale poiché ricadrebbe all’interno della Rete Natura 2000 con tre ZSC e adiacente ad una zona SIC. Alla luce di tutto questo – scrive l’europarlamentare – ho presentato un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere se si ritiene la realizzazione del progetto del Porto Fiumicino Isola Sacra aderente o meno ai principi di conservazione e salvaguardia del patrimonio culturale e se, eventualmente, la realizzazione di questo progetto possa reputarsi in violazione della Direttiva 92/43/CEE Habitat sulla salvaguardia della biodiversità. (ANSA).
ANSA Check:
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI