18.9 C
Viterbo
sabato, aprile 26, 2025

“Afghanistan: la terra delle donne”, se ne parla nella Sala Conferenze della Provincia di Viterbo

NONUNADIMENO é il grido femminista e transfemminista che anche quest’anno è sceso in piazza il 27 novembre per riprendersi le strade di Roma. Dopo due anni di pandemia non “sta andando tutto bene”. L’emergenza e la crisi che ne è seguita si sono scaricate su noi donne, siamo strette su un PNRR che non ci contempla e una polarizzazione del dibattito pubblico che ci cancella. Da inizio 2021 in Italia sono 103 i femminicidi e 3 i transcidi. Il reddito di libertà per le donne che fuoriescono dalla violenza, denota l’ipocrisia della politica, 400 euro al mese per 12 mesi non garantiscono nessuna autonomia. Grazie ai “civilissimi” accordi internazionali, donne, bambine/i e uomini migranti continuano a subire violenza morendo in mare e nei centri di detenzione in Libia o sui confini dell’Est Europa.

NOUNADIMENO Viterbo e Pangea Onlus in collaborazione con il CSV Lazio, unendosi al grido della marea femminista e transfemminista, organizzano lunedì 29 novembre  ore 16.00 nella Sala Conferenze della Provincia di Viterbo, un incontro dal titolo AFGHANISTAN: LA TERRA DELLE DONNE.

Sarà presente la vicepresidente della Fondazione Pangea Simona Lanzoni, la suddetta fondazione opera a Kabul dal 2003 e ha sviluppato in questi anni in Afghanistan vari progetti per l’autodeterminazione delle donne, la tutela e la protezione delle bambine e il loro benessere.

NONUNADIMENO Viterbo invita tutt* a un incontro che vuol essere uno sguardo sulla vita delle donne afghane dal loro punto di vista, con contributi e riflessioni di chi, pur non vivendo in prima persona quanto è avvenuto ed avviene in Afghanistan, prova ad accoglierne valori e rivendicazioni che accomunano tutte le donne del pianeta.

Al comitato Nonunadimeno Viterbo aderiscono le associazioni: Erinna – donne contro la violenza sulle donne, Casa dei Diritti Sociali della Tuscia, Associazione interculturale Sans Frontiere e donne singole: Ada Tomasello ed Elvira Federici.

Per l’accesso è necessario il green pass ed è preferibile la prenotazione poiché causa Covid i posti sono limitati.

Sarà possibile prenotare i posti e/o seguire l’evento online, scrivendo a nudmviterbo@gmail.com.

Durante l’evento verrà svolta una raccolta fondi da destinare a Pangea Onlus per i progetti attivi in Afghanistan.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

29 Nov 2021

Ora

16:00

Luogo

Viterbo
Viterbo
Categoria