
Al Castello di Santa Severa l’atmosfera magica e gioiosa del Villaggio di Natale
Dopo il successo del primo fine settimana il Villaggio di Natale al Castello di Santa Severa si appresta a riaprire da venerdì 15 dicembre dalle ore 14.30 e poi sabato 16 e domenica 17, dalle ore 10.30 fino alle 19.30.
Un’atmosfera magica e gioiosa per visitatori tutte le età, che potranno immergersi in un viaggio fantastico nelle emozioni delle feste, attraverso installazioni luminose, spazi di gioco e di creatività, spettacoli circensi, teatrali e musicali, laboratori artistici e di fantasia, visitare la Casa di Babbo Natale e della Befana, passeggiare tra le casette del mercatino dell’artigianato e di prodotti locali e natalizi, sostare nell’area area food and beverage per una pausa enogastronomica per rendere ancora più magica la calda atmosfera natalizia.
In programma venerdì 15 dicembre alle ore 17:00 presso il Laboratorio di Natale la seconda parte del laboratorio di ceramica. Si riparte sabato 16 dicembre alle ore 11:00 nel Bosco incantato con la distribuzione popcorn zucchero filato e palloncini con personaggi animati. Alle ore 11:30 appuntamento al Teatro fantastico con il laboratorio di teatro, adatto a bambini e bambine di età 5-10 anni. Alle ore 15:30 la piazza del cirCo ospiterà lo spettacolo circense bon bon rouge e, a seguire, alle ore 16:30 animazione musicale per i più piccini con balli e danze e trucco, colori e sculture di palloncini.
Domenica 17 dicembre alle ore 11:00 in piazza del Circo laboratorio circense interattivo l’artista sono io e, alle ore 12:00, l’ animazione itinerante con la parata delle principesse Elsa e Anna, Olaf, Rapunzel, Cenerentola, Biancaneve e Ariel.
A seguire sempre in piazza del Circo alle ore 15:30 lo spettacolo circense hularmonia e alle ore 16:30 animazione musicale per i più piccini con balli e danze e trucco, colori e sculture di palloncini.
L’organizzazione e la supervisione delle attività del Villaggio del Natale sono a cura di LAZIOcrea con gli allestimenti e la programmazione artistica di MM Idea e il progetto è promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Assessorato alla Cultura, Direzione regionale Ambiente, la Riserva naturale di Macchiatonda e Monumento Naturale di Pyrgi, d’intesa con MiC, Comune di Santa Marinella e Coopculture.
L’Ostello
Durante tutto il periodo natalizio rimarrà aperto anche l’Ostello, con il Cortile della Rocca anch’esso illuminato a festa, offrendo così la possibilità agli ospiti che soggiornano all’interno del Villaggio di visitare tutte le attrazioni in un’atmosfera magica con la propria famiglia.
I Musei
I visitatori potranno integrare l’esperienza del Villaggio di Natale anche con la visita culturale ai Musei del Castello, un viaggio nella storia, dall’antica Pyrgi etrusca ripercorrendo tutte le epoche fino ai nostri giorni. I Musei saranno aperti nello stesso orario del Villaggio e, con il biglietto di ingresso ai musei, si usufruisce della sosta gratuita di 3 ore all’interno dell’ampio parcheggio a disposizione.
Orari
Venerdì 15 dicembre dalle ore 14.30 alle 19.30; sabato16 dicembre e domenica 17 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 19.30.
Tutto il programma sul sito www.castellodisantasevera.it.
Il Castello di Santa Severa è in SS1 via Aurelia, Km 52,600 – Santa Marinella
Foto dalla pagina Facebook del Castello di Santa Severa