19 C
Viterbo
lunedì, aprile 28, 2025

Bassano Romano per i santi patroni arrivano i comici di Colorado Cafè e di Zelig

Tre giorni per festeggiare i Patroni di Bassano Romano, San Gratiliano e San Luciano. Dall’11 agosto fino a domenica 13,.

Il programma, oltre ai tradizionali appuntamenti liturgici, prevede una serie di iniziative che vanno dalle iniziative per bambini fino allo spettacolo finale.Oltre ai tradizionali riti liturgici cion la benedizione del reliquiario del Santo Patrono presso la Chiesa parrocchiale, e la tradizionale processione con la reliquia di San Gratiliano, la sua testa placcata d’argento, che viene portata e onorata per le vie del paese presieduta da Monsignor Romano Rossi, Vescovo Diocesano.

Il 12 mattina arriva la passeggiata musicale per il paese a cura del complesso bandistico “Città di Bassano Romano” diretto dal maestro Angelo Moroni. Nel pomeriggio appuntamento alla Chiesa Parrocchiale con il bacio devozionale al Santo Patrono San Gratiliano, mentre per i più piccoli l’appuntamento è al Parco Pubblico con “Il parco dei bambini” alle ore 17,30. Alle ore 18,30 si torna di nuovo in Piazza Umberto I con il concerto di San Gratiliano a cura complesso bandistico “Città di Bassano Romano”, mentre alle 21,00 è in programma il concerto dei “Trifolk” con la musica cantautorale italiana. A seguire la tradizionale tombola di San Gratiliano con un montepremi di Euro 1.800,00 sempre in Piazza Umberto I.

Domenica13 mattina torna il Complesso Bandistico “Città di Bassano Romano” con una passeggiata musicale per le vie del paese, mentre nel pomeriggio è prevista l’esposizione della reliquia di San Luciano presso la Chiesa Parrocchiale. La tre giorni di festeggiamenti si chiude con lo spettacolo al Parco Pubblico “Mario Cenciarini” dove è in programma il concerto di “Daniele si nasce”, tributo a Renato Zero, ed i comici Gianluca Fubelli di Colorado Cafè e Gianluca Giugliarelli di Zelig. Lo spettacolo si chiude con lo spettacolo pirotecnico.

Sabato mattina, intanto, è sempre possibile effettuare visite guidate gratuite a partire dalle ore 11,00 nel piano nobile di Villa Giustiniani, ricco di importanti affreschi di artisti del Seicento (da Bernardo Castello a Paolo Guidotti, detto il Cavalier Borghese, da Domenico Zampieri, detto il Domenichino a Francesco Albani).

 

___________________________________________________________________________________

 

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

11 Ago 2017 - 13 Ago 2017

Luogo

Bassano Romano
Categoria