13 C
Viterbo
domenica, aprile 27, 2025

Capitale Italiana della Cultura, partito il bando per il 2021, scade il 16 dicembre

C’è tempo fino al 16 dicembre per candidarsi a Capitale Italiana della Cultura, titolo istituito dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo nel 2014 con l’obiettivo di “sostenere, incoraggiare e valorizzare l’autonoma capacità progettuale e attuativa delle città italiane nel campo della cultura, affinché venga recepito in maniera sempre più diffusa il valore della leva culturale per la coesione sociale, l’integrazione senza conflitti, la creatività, l’innovazione, la crescita, lo sviluppo economico e, infine, il benessere individuale e collettivo”, come si legge dal bando appena pubblicato sul sito del Ministero.
Il bando è rivolto a Comuni, Città metropolitane e Unioni di Comuni che non abbiano partecipato alla selezione per la Capitale italiana della cultura per gli anni 2018 e 2020, ponendosi come obiettivi “il miglioramento dell’offerta culturale, la crescita dell’inclusione sociale e il superamento del cultural divide; il rafforzamento della coesione e dell’inclusione sociali, nonché dello sviluppo della partecipazione pubblica; il rafforzamento degli attrattori culturali per lo sviluppo di flussi turistici, anche in termini di destagionalizzazione delle presenze; l’utilizzo delle nuove tecnologie, anche al fine del maggiore coinvolgimento dei giovani e del potenziamento dell’accessibilità; la promozione dell’innovazione e dell’imprenditorialità nei settori culturali e creativi; il conseguimento di risultati sostenibili nell’ambito dell’innovazione culturale; il perseguimento della sostenibilità così come indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU”.Le città candidate devono inviare, entro il 16 dicembre, una manifestazione di interesse alla partecipazione del bando, sottoscritta dai sindaci, all’indirizzo di posta elettronica certificata capitalicultura@mailcert.beniculturali.it. Allo stesso indirizzo dovrà essere inviato, entro il 2 marzo 2020, anche il proprio dossier di candidatura, fondamentale per valutare e decretare la nuova Capitale Italiana della Cultura. Le candidature saranno valutate una giuria composta da sette esperti del settore della cultura, delle arti, della valorizzazione territoriale e turistica. A questo link è possibile visionare il bando completo.
www.beniculturali.it/capitaleitalianadellacultura2021

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

21 Nov 2019

Ora

Tutti del giorno
Categoria