18.2 C
Viterbo
venerdì, aprile 25, 2025
Cuore Puro Francesco Ferrante Vito Amato Emanuele Cangiano ph. Renato Esposito

Debutta al Todi Festival Cuore Puro di Roberto Saviano

Debutto nazionale, domenica 25 agosto ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Todi, nell’ambito della XXXVIII edizione di Todi Festival, per Cuore puro – favola nera per camorra e pallone di Roberto Saviano. Dopo Gomorra (2007), Santos (2010) e La paranza dei bambini (2017), continua la collaborazione artistica tra Saviano e il drammaturgo e regista Mario Gelardi, con un nuovo spettacolo tratto da uno degli ultimi romanzi dello scrittore. A dare corpo e voce alle parole di Saviano saranno Antonella RomanoVito Amato, Emanuele Cangiano, Carlo Di Maro, Francesco Ferrante; a tradurre le immagini in musica, le composizioni originali dei Mokadelic (gruppo che ha firmato la colonna sonora di film come Sulla mia pelle e di serie come Gomorra e Romulus). Le scene dello spettacolo sono di Vincenzo Leone; i costumi di Rachele Nuzzo e il disegno luci di Loïc François HamelinCuore puro è prodotto da Sardegna Teatro, realizzato in coproduzione con Fondazione Luzzati Teatro della Tosse Teatro Sannazaro.

I protagonisti sono tre ragazzini assoldati dalla camorra come vedette, il cui compito è giocare a calcetto in una piazza e avvisare quando arriva la polizia o qualcuno sospetto. Saviano racconta l’adolescenza di questi ragazzi costantemente divisi tra la passione per il calcio e i soldi facili della delinquenza. È la storia di un talento e di come quel talento non sia sufficiente se nasci nel luogo sbagliato.

La storia è ambientata a Napoli, ma non è necessariamente napoletana, rievoca, infatti, il cinema di Ken Loach (Sweet SixteenMy name is Joe).

«Ho sempre pensato che ovunque e in ogni vita potesse esistere una possibilità di salvezza. – dichiara Roberto Saviano, che continua – Ho scritto Cuore puro pensando ai ragazzini della mia città che giocano a calcio in strada. Ogni piazza, ogni slargo, ogni angolo per loro diventa un campo improvvisato, uno stadio che ospita i passanti. I ragazzi che giocano nei quartieri più disagiati, nelle periferie che tante volte ho descritto, spesso non guardano al futuro con ottimismo; a volte non pensano nemmeno di averlo un futuro, intrappolati come sono in una terra che ha così poco da offrire. Ma in Cuore puro c’è qualcosa di diverso: la speranza diventa una possibilità concreta di salvezza e inseguire la propria passione, segnare quel goal, ti può salvare la vita. I ragazzi protagonisti di quest’aria non lasciano nulla di intentato, ci provano a realizzare il loro sogno, perché come diceva Maradona: “I rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli”. Cuore puro per me è una gioia semplice: è la gioia di una partita a pallone fatta per strada, da piccoli. E adesso che per strada a pallone non gioco più, mi piace rivivere quei momenti e restituirne la spensieratezza tutta infantile, la convinzione irrazionale che un giorno le cose possano cambiare, e non solo per noi stessi. Mi piace pensare che la mia terra, nonostante tutto, abbia ancora qualcosa da offrire».

1_c-Mattia_Venturi.okpng
Roberto Saviano

Nella foto cover di Renato Esposito: Francesco Ferrante, Vito Amato ed Emanuele Cangiano

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

25 Ago 2024

Ora

21:00

Luogo

Todi (Pg)
Categoria