17.2 C
Viterbo
martedì, aprile 29, 2025
Comunità Narranti Passeggiata-racconto a Valentano copia

“Di qua e di là dal mònno”, a Valentano passeggiata-racconto di Comunità Narranti sull’emigrazione locale

Proseguono le attività del progetto “Valentano In&Out” curato dall’associazione Comunità Narranti e promosso dal Comune di Valentano e dal Museo della preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese.

Sabato 21 dicembre appuntamento alle ore 15.00 in piazza della Vittoria a Valentano con la passeggiata-racconto: “Di qua e di là dal mònno. Storie di emigrazione valentanese del primo Novecento. Un secolo di partenze e ritorni”.

La performance narrativa itinerante guidata da Marco D’Aureli, suo il copione e la regia, vedrà al suo fianco in scena i narratori di comunità Tiziana Ceccarelli e Alessio Mascagna.

L’iniziativa segue il “Laboratorio delle radici” dedicato alla cucina tradizionale e svoltosi con successo lo scorso 7 dicembre presso il museo di Valentano. L’incontro, in linea con gli obiettivi del progetto legato all’anno del ‘Turismo delle radici’, è stato ideato e realizzato per far conoscere agli italo-discendenti valentanesi uno degli aspetti legati alla loro terra d’origine.

La passeggiata-racconto sarà, invece, l’occasione per conoscere i primi risultati della ricerca sul campo condotta da Comunità Narranti volta alla documentazione delle storie dei valentanesi emigrati nel mondo. Storie destinate ad essere raccolte, custodite e valorizzate all’interno di un archivio multimediale la cui costituzione rappresenta uno degli obiettivi primari del progetto.

L’iniziativa è realizzata con il contributo del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e rientra tra le attività previste per la promozione dell’Anno delle radici italiane.

Partecipazione gratuita, per informazioni: tel. 391 3103629.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

21 Dic 2024

Ora

15:00

Luogo

Valentano
Categoria