
Giornata mondiale della Poesia per riflettere sul potere del linguaggio
E’ stato nel corso della 30a Conferenza Generale sessione dell’UNESCO che si è tenuto a Parigi nel 1999, decretato il 21 marzo come Giornata Mondiale della Poesia, ogni anno in tutto il mondo. I leader mondiali hanno affermato, in quella sede importante, di riconoscere l’abilità unica della poesia di catturare lo spirito creativo della mente umana, quindi ritengono che una Giornata internazionale debba essere assegnata a questa grande eredità umana. Lo scopo di destinare una giornata alla poesia era incoraggiare i giovani poeti e apprezzare il ruolo della poesia nello sviluppo e nell’illuminazione del mondo.Lo scopo o il tema della giornata mondiale della poesia è ricordare il ruolo della poesia nella sopravvivenza delle lingue antiche, nello sviluppo del mondo e nell’illuminazione del mondo. Virtuale anche il Festival della poesia di Monza, sempre domenica 21, con molte voci italiane.www.facebook.com/LaCasadellaPoesiaMonza/
90 titoli, raccolte di versi ma anche prosa e saggistica sui temi che legano poesia e ambiente, amore per la natura e per il territorio: è il dono del Festival Europeo di Poesia Ambientale (www.festivalpoesiambientale.eu) per la Biblioteca del Quarticciolo, uno dei nodi dell’ampia rete del Sistema Biblioteche di Roma. La prima tranche di 30 titoli* è stata consegnata nella mattinata di venerdì 19 marzo, alla vigilia della Giornata internazionale della Poesia (21 marzo).
La Poesia di Maria Teresa Muratore che riproponiamo:
Poesia di una scarpa logorata da un cammino in cui solo il dentro è rimasto pulito …
Poesia di una scarpa
anzi di due scarpe
di un paio di scarpe
poesia di una scarpa vecchia
consumata
e la sua compagna
mocassini sformati
finiti sfiniti
compagni fedeli
del piede che li ha indossati
impolverati
storti
sbilenchi
la parte dietro dalla metà al tacco
quella che porta il tallone,
sostiene la persona,
potrebbe ancora andare
ma la parte anteriore
quella che ospita le dita
è
meravigliosamente andata
storta
guarda in su
la suola parzialmente staccata
si scopre la cucitura come in un ghigno
ma ancora punta in avanti
sublime
questa è la destra
la sinistra è rovesciata su un lato
abbandonata
la prima ancora intrepida vorrebbe andare
la seconda si è arresa
quanto hanno camminato
quanto ti hanno sostenuto
docili
nelle tue decisioni
piegate dal tuo peso
dal tuo peso diversamente distribuito
acciaccate dai tuoi affanni
solo il dentro è rimasto pulito
come il tuo animo
mentre loro con la terra che è entrata
hanno assorbito tutta la fatica.