18.2 C
Viterbo
venerdì, aprile 25, 2025

I forti spagnoli dell’Argentario, sulle tracce del Caravaggio

Esiste una muraglia che nulla ha da invidiare a quella cinese, a parte la lunghezza. La posizione però e il panorama sono assolutamente migliori. Si trova a Porto Ercole, ed è proprio da lì che inizierà la scoperta del territorio, conosciuto da molti per la bellezza delle sue insenature e la limpidezza delle acque, ma pochi si sono soffermati ad ammirare i forti spagnoli, con le originali e imponenti architetture che lo circondano.

I tre forti, Forte Filippo, Forte Stella e la Rocca sono stati, per secoli, i baluardi difensivi del piccolo porto contro chiunque volesse effettuare razzie e scorribande, sia dal mare sia da terra, e per la loro posizione strategica godono di una vista e sentieri mozzafiato.

La visita inizierà con il Forte Filippo costruito da quattro bastioni e profondamente incassato in un fossato scavato nella roccia. L’unico punto di accesso è rappresentato da un ponte levatoio posizionato nel lato est. La potenza di fuoco delle artiglierie del Forte, era completata dalla Batteria di Santa Caterina, una struttura edificata poco più in basso, che permetteva di far fuoco con tiri radenti e precisi. Sia Forte Filippo sia la Batteria di Santa Caterina sono di proprietà privata ma la passeggiata si snoderà lungo i profondi bastioni che delimitano il forte da cui si gode uno stupendo panorama.

Escursione a cura di Antico Presente

Guida
Sabrina Moscatelli, Guida Turistica Abilitata e Guida Ambientale Escursionistica A.I.G.A.E e Giuseppe Di Filippo Guida Ambientale Escursionistica A.I.G.A.E

Dati tecnici
Il Percorso di media difficoltà è lungo circa 8 km, dislivello 350 mt. Durata 4 ore e mezza circa compresa la pausa pranzo in riva al mare.

Appuntamento
Sabato 26 febbraio  alle ore 10.00 – il luogo dell’appuntamento verrà comunicato ai prenotati.

Equipaggiamento
Abbigliamento sportivo, scarponcini da trekking, pantaloni lunghi, giacca a vento, cappello, acqua e pranzo al sacco. Utili i bastoncini.

Condizioni
Prenotazione obbligatoria alla quale si riceverà conferma sulla disponibilità.
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Con la prenotazione i partecipanti dichiarano di avere la giusta preparazione per l’escursione.

Quota individuale
€ 15,00 comprensiva di polizza professionale RC.

Informazioni e prenotazione
Sabrina 339.5718135, info@anticopresente.it, www.anticopresente.it

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

26 Feb 2022

Ora

10:00

Luogo

Porto Ercole (Gr)
Categoria