12.5 C
Viterbo
lunedì, aprile 21, 2025
891bcbc9-bd53-0c8c-e84b-cb61f8e5f61c

“Il cammino possibile”, trekking condiviso nell’Agro Falisco

Splendida escursione sabato 30 settembre per vivere un’esperienza senza barriere alla scoperta del patrimonio ambientale e storico-architettonico di Castel Sant’Elia.

L’iniziativa vuole promuovere l’accessibilità nell’escursionismo per permettere a un più ampio numero di persone di godere dell’esperienza nella natura. Lo faremo organizzando un’escursione a cui potranno partecipare anche persone con disabilità motorie e senso-percettive, con tante associazioni che si occupano di inclusione ed escursionismo.

Seguirà un dibattito per riflettere e discutere su cosa è possibile fare per garantire una maggiore e migliore accoglienza e come diffondere buone pratiche di progettazione partecipata, orientata all’accessibilità di sentieri e servizi. FederTrek metterà a disposizione due joëlette, carrozzine mono ruota che permettono alle persone con difficoltà deambulatorie di vivere l’esperienza delle escursioni in natura.

Il programma dell’evento:

h 10.00 – Trekking nella forra di Castel Sant’Elia.

Alla scoperta della forra e del patrimonio storico-culturale di Castel Sant’Elia

Appuntamento ore 10.00 Piazza Piazza Margherita – Castel Sant’Elia.

Lunghezza 4 km, 100 metri dislivello, difficoltà: facile, durata 3 ore.

Accompagnatori dell’Ass. Il Cammino Possibile, affiliata FederTrek Escursionismo e Ambiente: AEV Marco Bailetti tel.349-4058276 – AEV Daniel Bazzucchi tel.333-3558967

 

h 12.30 Pranzo presso la pineta del Santuario Maria SS. “ad Rupes”

Pranzo al sacco con possibilità di comprare panini, acqua e vino dalla Pro Loco di Castel Sant’Elia. E’ necessario all’atto dell’iscrizione esprimere la propria intenzione di usufruire del servizio della Pro Loco, indicando le proprie preferenze (onnivoro, vegetariano, vegano), in modo che l’associazione possa avere organizzarsi con l’acquisto degli alimenti e la preparazione dei panini.

Al termine del pranzo ci incammineremo per raggiungere il Palazzo Petretti Lezzani, sede dell’amministrazione comunale. Nei giardini del Palazzo, affacciati sulla forra, si terrà un Dibattito.

 

h 14.30 Dibattito: la fruizione condivisa dei sentieri dell’Agro Falisco

Parteciperanno:

Vincenzo Girolami – Sindaco di Castel Sant’Elia

Marco Bailetti – Presidente dell’Ass. Il Cammino Possibile

Oriana Bacchiocchi – Coop. Soc. GEA

Silvia Possenza – Coop. Soc. Il Pungiglione

Gianluca Morelli – Presidente Coop. Soc. DivertiTempo

Viola Adriana Vitali – Presidente Ass. Fateci Posto

Daniele Renda – Presidente dell’Ass. Il paese che vorrei

Elisabetta Salvatorelli – LABSUS Laboratorio per la sussidiarietà

Modera:

Daniel Bazzucchi, Segretario Nazionale FederTrek e referente Natura Senza Barriere

In caso di pioggia l’incontro verrà realizzato dentro il Palazzo comunale.

 

Abbigliamento

Scarpe da trekking, vestiario a cipolla, cappello o fascia per il sole, crema solare, bastoncini consigliati. 1 L d’acqua e pranzo al sacco + frutta secca/cioccolato.

 

Info e prenotazioni

Prenotazioni obbligatoria entro venerdì 29 settembre alle ore 12.00, comunicando ai numeri degli accompagnatori.

Accompagnatori dell’Ass. Il Cammino Possibile, affiliata FederTrek Escursionismo e Ambiente: AEV Marco Bailetti tel.349-4058276 – AEV Daniel Bazzucchi tel.333-3558967

Alla partenza delle escursioni saranno distribuiti alcuni sacchi di plastica invitando gli escursionisti a partecipare alla pulizia dei sentieri, in linea con quanto già fatto durante l’EcoTrekking organizzato a Corchiano in data 22 aprile 2023.

L’iniziativa è aperta a tutti ed è gratuita.

Tutti i partecipanti iscritti potranno godere di una copertura assicurativa, i cui costi saranno a carico di FederTrek Escursionismo e Ambiente.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

30 Set 2023

Ora

10:00

Luogo

Castel Sant'Elia
Categoria