11.2 C
Viterbo
venerdì, aprile 25, 2025
Fotografia copia

Il violino di Sayako Odori con l’Ensemble Francigena ad Acquapendente per gli eventi religiosi in onore del patrono S. Ermete

Il violino solista di Sayako Odori (nella foto) lunedì 26 agosto, alle ore 19.00, ad Acquapendente, nell’ambito della rassegna “Suoni in cripta”, per inaugurare gli eventi religiosi per il patrono S. Ermete. Parte integrande del progetto Ensemble Francigena, voluto fortemente dalla Parrocchia Santo Sepolcro, dal Comune di Acquapendente e dall’Associazione Arisa, con il patrocinio della Fondazione Carivit. All’interno della bellissima cripta, in cui è conservata una pietra macchiata di sangue, che secondo la tradizione proveniente dal Santo Sepolcro di Gerusalemme, farà risuonare le note delle “Quattro stagioni” di Antonio Vivaldi.

Nata a Kanagawa, in Giappone, Sayako ha iniziato a studiare il violino a quattro anni. Dopo aver terminato il liceo musicale Kyoto Horikawa, si è laureata nel 2017, anno in cui si è trasferita in Italia per studiare con Paolo Franceschini. L’incontro era avvenuto nel contesto delle masterclass che il didatta perugino tiene annualmente a Kusatzu. Premiata nel 2016 nel suo paese, la giovane giapponese si è affermata nel concorso di san Lorenzo di Montenero (Fondazione Perugia Musica classica e Giovanni Barcaccia), all’internazionale Dinu Lipatti, e al Riviera Etrusca. Prima della musica la cultura. Con lo storico locale Architetto Renzo Chiovelli che conferenzierà su “Da San Rocco ed il suo primo miracolo a S. Ermete testimone di fede e patrono della Città di Acquapendente”.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

26 Ago 2024

Ora

19:00

Luogo

Acquapendente
Categoria