18 C
Viterbo
sabato, aprile 26, 2025

La “Fontana delle Acque Vergini”:l’artista Paternesi omaggia Civita Castellana

La materia industriale diventa scultura: con la “Fontana delle Acque Vergini”,l’opera che sarà inaugurata sabato 7 ottobre alle ore 16.30 presso i Giardini Baden Powell, Civita Castellana .
Il grande artista rende omaggio alla sua città fondendo passato e presente, arte ed impresa plasmando un’opera che dà forma a echi di quotidianità comuni alle nostre radici, con uno sguardo al linguaggio muto della metafisica.

La fontana, voluta dal Comune di Civita Castellana, è infatti una scultura realizzata in vitreous china, il materiale impiegato dall’industria locale. E’ alta 2 metri e 20 e andrà’ ad arricchire il parco Baden Powell, ai piedi del Forte del Sangallo, cuore storico e culturale della cittadina laziale, importante polo industriale ceramico.

Con la scelta del vitreous china Alessio Paternesi vuole sottolineare la forte valenza simbolica dell’opera, nel solco della sua narrazione di artista, alla costante ricerca di un’armonia tra essere umano e ambiente circostante, evidenziando come la mano dell’uomo possa plasmare la stessa materia nelle forme più varie e sottolineando lo stretto vincolo tra artigianato, industria ed arte.

Il materiale scelto, infatti, è quello utilizzato dall’industria civitonica, leader nella produzione di sanitari; un impasto ceramico che per le sue caratteristiche non si presta però ad un utilizzo per forme di grandi dimensioni. La realizzazione dell’opera è stata resa possibile grazie ad un lungo lavoro di ricerca dei tecnici delle industrie Catalano e Gsi.

“È un onore per Civita Castellana ospitare un’opera del Maestro Alessio Paternesi” afferma il sindaco di Civita Castellana, Gianluca Angelelli “un dono che l’artista ha voluto fare alla sua città natale e che ben simboleggia la grandezza raggiunta nel campo artistico e in quello della ceramica industriale”.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

07 Ott 2017

Ora

Tutti del giorno

Luogo

Civita Castellana
Categoria