
MAXXI Contemporanea dedica l’edizione 2024 ad Arnold Schoenberg e Luigi Nono, figure centrali nella musica del ‘900
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo – Acquario Romano , Casa dell’Architettura
Roma 16 ottobre-16 dicembre 2024
MAXXI CONTEMPORANEA musica 2024 ovvero ricerca e confronto tra i nuovi linguaggi musicali della creatività contemporanea. Una proposta che si articola attraversando la riflessione su due figure centrali nella musica del ‘900 Arnold Schoenberg, di cui ricorre il 150° dalla nascita e Luigi Nono, di cui ricorre il 100° dalla nascita. Una proposta che si traduce anzitutto nella costruzione di nuove possibili modalità di ascolto. Tale obiettivo è perseguito attraverso percorsi molteplici: nella proposta di repertori di rarissimo ascolto; nella scelta e nell’accostamento di repertori di importanza storica unitamente all’esecuzione in prima assoluta ; nella volontà di riunire interpreti e compositori di diversa estrazione, alternando spazi di riflessione, formazione e ascolto dedicati al pubblico più giovane allo scopo di rinnovare la relazione fra musica e pubblico. MAXXI CONTEMPORANEA musica 2024 è un “Progetto Speciale” approvato dal Ministero della Cultura, una coproduzione Civitafestival- Fondazione MAXXI che gode del patrocinio della Società Italiana di Estetica. Un percorso affrontato partendo dallo studio su due compositori che hanno segnato la musica del ‘900 e la riflessione sul rapporto tra musica e tecnologia a partire dal contributo del filosofo Mario Costa sull’estetica dei media e delle neo-tecnologie. Studiosi, ricercatori e interpreti, compositori si alterneranno fra conferenze e concerti in un dialogo costane con il pubblico e le nuove generazioni. Di particolare rilievo è il coinvolgimento di giovani musicisti che si confronteranno con musicisti già noti al pubblico non solo italiano.
Per prenotazioni: botteghino@civitafestival.it
Per info: info@civitafestival.it – www.civitafestival.it – www.maxxi.art
PROGRAMMA
SALA CARLO SCARPA – 16 ottobre ore 17.30
Presentazione Progetto Speciale 2024
Francesco Stocchi
Direttore artistico MAXXI
Fabio Galadini
Direttore artistico “Progetto speciale 2024” Ministero della Cultura
Conferenza “a 150 anni dalla nascita di Arnold Schoenberg”
Coordina a Fabio Galadini
Raffaele Pozzi Università di Roma Tre
“Arnold Schoenberg e le arti visive”
Leonardo Distaso Università di Napoli Federico II
“Attualità della lettura adorniana di Schoenberg”
Vincenzo Caporaletti Università di Macerata
“La ricezione del serialismo dodecafonico nel jazz. “Tempo e relazione”, op 12 di Giorgio Gaslini
AUDITORIUM – 16 ottobre ore 20.30 Concerto
Orchestra Domenico Mazzocchi
Città di Civita Castellana
Arnold Schoenberg Verklärte Nacht (verisone 1943)
per Orchestra d’archi
Franco Oppo Musica per 11 strumenti ad arco (1992)
Fausto Razzi *Invenzione su B.A.C.H. (2021)
per 12 strumenti ad arco
Luigi Nono “Hay que caminar” Soñando (1989)
per due violini**
**Violini Michela Marchiana e Davide Moro
Direttore
Fabio Galadini
* prima esecuzione assoluta