
Ombre Festival il porgramma di giovedì 4 luglio
Eccco tutti gli eventi previsti da Ombre Festival per giovedì 4 luglio
SALA ANSELMI – VIA SAFFI
h 18.30 Incontro con Giovanni Fiorentino
Prof. ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi Saggista, curatore di mostre e promotore di proposte editoriali di cultura fotografica – Università degli Studi della Tuscia “L’OCCHIO CHE UCCIDE: LA FOTOGRAFIA E LA GUERRA CONTEMPORANEA”. Modera Francesco Galli 2
PIAZZA SAN LORENZO
Gli avvocati di Viterbo – ore 21,00
Presentano: “voglio separarmi da quello là! l’urcionio divida la città” Causa per la separazione coniugale tra la signora italia corso e il signor Faustino Santo. La signora Italia Corso vuole ottenere la separazione dal marito Faustino Santo con cui è sposata dal 1930, vuole ripristinare la separazione fisica tra loro demolendo vie, palazzi e piazze che sono state costruite con il matrimonio e riportare alla luce il torrente Urcionio. Lamenta il fatto che Faustino Santo ormai pensa solo a ubriacarsi, fare rumore e ballare danze latino americane.
Chiede al Giudice di stabilire le modalità di affidamento dei figli Rossella, Marcone, Sacrario e Valle. Il Signor Faustino Santo non si oppone alla separazione ma non vuole il ripristino del torrente Urcionio e chiede a sua volta il mantenimento stante l’evidente differenza di reddito con la Signora Italia Corso. Afferma che la moglie non si è evoluta, è rimasta altezzosa e fuori dal tempo e non capisce che il mondo è dentro ma anche fuori le mura
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
Lorenzo Biagiarelli – ore 21,15
Presenta “Ho mangiato troppa carne” edito da Cairo.
È possibile amare e odiare allo stesso tempo, se l’oggetto di questi sentimenti potenti non è
una persona ma una bistecca? Un viaggio a Est, una grande abbuffata e l’incontro con la zuppa di cane hanno trasformato Lorenzo Biagiarelli, da amante degli animali soltanto se ben arrostiti, in un uomo tradito, alla ricerca delle ragioni del consumo millenario di carne e delle sue conseguenze. Lorenzo Biagiarelli è un Social Chef e Food Blogger di Ballando con le stelle. È attualmente il compagno della giornalista e opinionista Selvaggia Lucarelli.
Presentano Paolo Casini e Marina Bernini.
PIAZZA DEL GESU’
Gianni Abbate – ore 19,00
Napoletano, vive da oltre trent’anni nella Tuscia. È attore professionista dal 1976.
Viene dal teatro d’avanguardia, passato poi attraverso la tradizione del teatro napoletano, Luca De Filippo, Pupella Maggio e i fratelli Aldo e Carlo Giuffré.
Ha fatto
anche cinema, televisione e radio. Ha recitato al fianco di grandi attori, fino ad arrivare alla scrittura e al suo teatro. Presenta il suo ultimo libro “Palagione” edito Scatole Parlanti. Il romanzo racconta la storia di una famiglia, forse come tante, dove i fratelli hanno caratteri e ambizioni diverse. Famiglie dove le dinamiche sono più o meno le stesse, il figlio preferito, le invidie, i rancori, le incomprensioni, le distanze.
E’ soprattutto la storia di due fratelli che sebbene così diversi fra loro, hanno un
comune denominatore: non riuscire ad amare, ad avere un contatto, ad aprirsi, forse il malessere del nostro tempo?».
Presenta Elena Cacciatore.
Conairì – ore 21,30
Concerto
Band: Conairì
Formazione: Voce, Chitarra, Violino e Bodhran (tamburo tradizionale
Irlandese).
Vero e proprio “Power trio” della musica Irlandese, la formazione include musicisti che hanno militano in band di rilievo del panorama irish folk ed hanno suonato negli anni nei più importanti festival di genere del paese come Montelago Celtic
Festival, Folkest, Busto Folk, Fairylands, Brintaal e molti altri. Energia, suggestione e melodie dell’isola di smeraldo in un formato pocket dove il divertimento è assicurato.
PIAZZA SAN FAUSTINO
Associazione Teatro Florida Compagnia del Mastio – ore 21,15
Presenta “Il mago di Oz, il Musical
Regia di Maurizio Annesi. Tratto dal romanzo di L. Frank Baum.
Lo spettacolo, costruito su una struttura musicale, racconta il viaggio di Dorothy
nel Regno di Oz, insieme ai suoi amici, lo Spaventapasseri, il Taglialegna di Latta e il
Leone pauroso, alla ricerca della magia che la riporti nel Kansas dove abita con gli
zii . Uno spettacolo divertente e brioso, adatto a tutto il pubblico.
Zio Henry/Bruno Tarantino
Zia Emma/Julie Anne Hobson
Dorothy/Margherita Conte
Glinda Strega buona del Nord/Eva Fanti
Mastichini/I ragazzi della Scuola di Teatro
Strega malvagia dell’Ovest/Cristina Panfili
Spaventapasseri/Mario Orlandi
Taglialegna di latta/Sebastian Serafini
Leone/Giacomo Ciavattini
Flora Strega buona del Sud/Melissa Piombi
Mago di Oz/Antonio Piombi
I Mastichini: Bassanelli Noemi / Chiarantoni Tamara /
Di Prospero Francesco / Lista Brenda Maria /
Porchianello Giorgia / Serafini Mattia / Stella Sara
BAGNOREGIO
CASA DEL VENTO
Lorenzo Biagiarelli – ore 19.00
Presenta “Ho mangiato troppa carne” edito da Cairo.
È possibile amare e odiare allo stesso tempo, se l’oggetto di questi sentimenti potenti non è
una persona ma una bistecca? Un viaggio a Est, una grande abbuffata e l’incontro con la zuppa di cane hanno trasformato Lorenzo Biagiarelli, da amante degli animali soltanto se ben arrostiti, in un uomo tradito, alla ricerca delle ragioni del consumo millenario di carne e delle sue conseguenze. Lorenzo Biagiarelli è un Social Chef e Food Blogger di Ballando con le stelle. È attualmente il compagno della giornalista e opinionista Selvaggia Lucarelli.
Presentano Paolo Casini e Marina Bernini.