14 C
Viterbo
mercoledì, aprile 30, 2025

“Operai”, un racconto per voce e musica alla Biblioteca dell’Istituto Universitario Progetto Uomo

Terzo appuntamento nell’evento “Febbraio in Biblioteca” con “Operai”,una narrazione per voce e musica in programma giovedì 21 febbraio alle 20.15 nella Biblioteca dell’Istituto Universitario “Progetto Uomo” di Montefiascone, l’Università degli Educatori affiliata all’Università Pontificia Salesiana.
Il testo, scritto da Roberto Alessandrini e da Francesca Mara Tosolini Santelli, che è anche voce narrante, è accompagnato dalla chitarra di David Bracchi, con il coordinamento scenico di Alberto Giovannini e la registrazione audio di Tiziana Rastelli, riporta gli ascoltatori negli anni ’70, un decennio cruciale per la storia italiana del secondo ‘900, segnato dalla centralità della classe operaia e dalle rivendicazioni per modificare le durissime condizioni di lavoro.Tra i rumori delle fabbriche e l’alienazione provocata dalla catena di montaggio si assiste alla nascita della medicina del lavoro, alla crescita di consapevolezza dei diritti e della dignità degli operai, ai primi “corsi delle 150 ore” per migliorare il livello di istruzione e conseguire un titolo di studio. Anni di libertà, di trasgressione, di lotte politiche. Esplodono la creatività e la voglia di progresso a tutti i costi. Un decennio in cui lo sviluppo economico superò addirittura quello demografico (pure evidente) e ciò ebbe come conseguenza un miglioramento diffuso del tenore di vita (i primi apparecchi televisivi, la storica 500) .A precedere Aperitivo in Biblioteca. L’ingresso è libero.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

21 Feb 2019

Ora

20:15

Luogo

Montefiascone
Categoria