
Oriolo Romano, il Palazzo Altieri nel borgo ideale
Scoprire il Palazzo Altieri: un gioiello nascosto tra bosco, storia e arte.
Immersione in un viaggio nel tempo e nella bellezza, visitando il magnifico Palazzo Altieri e il borgo di Oriolo Romano. Questo gioiello architettonico, risalente al XVI secolo, ti sorprenderà con la sua storia affascinante, la sua ricca decorazione ed un fresco e secolare bosco.
Questa visita guidata è in programmaa per il pomeriggio di sabato 24 agosto. La visita si concentrerà al Palazzo Altieri, raggiungibile anche in treno, con un’architettura interessante e decorato al suo interno con antichi arredi, importanti ritratti e pregevoli affreschi. Seguirà un’apericena (facoltativa). Le informazioni di dettaglio alla fine del testo
Perchè visitare Palazzo Altieri?
Un’opera d’arte a cielo aperto: ammira l’architettura rinascimentale, gli affreschi, i ritratti e gli arredi originali che decorano gli interni del palazzo.
Un’esperienza coinvolgente: scopri il significato degli emblemi e dei simboli che adornano le pareti, e lasciati trasportare da miti, leggende e storie bibliche.
Un’unicità senza pari: ammira l’incredibile Galleria dei Papi, un’opera d’arte che ha ispirato la ricostruzione dei ritratti papali a San Paolo fuori le mura.
Un borgo incantevole: esplora il centro storico di Oriolo Romano, un esempio di urbanistica rinascimentale “a misura d’uomo”.
Facile da raggiungere: Il borgo è comodamente raggiungibile in treno dalla stazione di Roma Ostiense.
A chi si rivolge questo tour?
Appassionati di storia: scoprirai l’affascinante storia del palazzo e del borgo.
Amanti dell’arte: ammirerai capolavori artistici di inestimabile valore.
Curiosi e viaggiatori: vivrai un’esperienza unica e indimenticabile.
Non perdere l’opportunità di visitare questo luogo incantato!
Visita guidata a cura delle guide turistiche di Oriolo Romano di Antico Presente
Guida
Sabrina Moscatelli, Guida Turistica Abilitata e Guida Ambientale Escursionistica AIGAE
Dati tecnici
Durata della visita circa 2 ore più l’apericena.
Appuntamento
Sabato 24 agosto 2024 alle ore 17.30 a Oriolo Romano. Il luogo preciso verrà comunicato a chi partecipa.
Condizioni
Prenotazione obbligatoria alla quale si riceverà conferma sulla disponibilità.
Con la prenotazione i partecipanti dichiarano di avere la giusta preparazione per la visita guidata. La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Attrezzatura obbligatoria
Abbigliamento e scarpe comode
Informazioni e prenotazioni
Sabrina 339 5718135 info@anticopresente.it – www.anticopresente.it.