24 C
Viterbo
martedì, aprile 29, 2025

Parrocchia Leonardo Murialdo,ostensione della copia autenticata della Sacra Sindone

Da venerdì 16 marzo presso la Parrocchia San Leonardo Murialdo di Viterbo avverrà l’ostensione della copia autenticata della Sacra Sindone. Il vescovo, monsignor Lino Fumagalli, alle 15,45 , presenterà e benedirà la copia del Sacro Telo, che sarà collocato all’interno della chiesa e davanti al quale alle 17,15 si svolgerà la Via Crucis. Alle 18,30 è in programma un incontro-dibattito su “Chi è l’uomo della Sindone” e alle 21 sarà proiettato un video sullo stesso argomento. La proiezione sarà seguita da un dibattito aperto ai presenti e verrà ripetuta sabato 17 marzo sempre alle ore 21.
La copia autenticata della Sacra Tela rimarrà nella chiesa parrocchiale.
La parrocchia mette a disposizione di chi ne farà richiesta (gruppi, scuole e famiglie) una guida e il video su ” L’Uomo della Sindone. Bibbia, storia, scienza, fede” (durata 70 minuti).
Per richiedere guida e video telefonare ai numeri: 338 9899155 / 348 2910500 oppure al fisso della parrocchia: 0761 229488.
La Sacra Sindone è un lenzuolo di lino conservato nel Duomo di Torino, sul quale è visibile l’immagine di un uomo che porta segni interpretati come dovuti a maltrattamenti e torture compatibili con quelli descritti nella passione di Gesù. La tradizione cristiana identifica l’uomo con Gesù e il lenzuolo con quello usato per avvolgerne il corpo nel sepolcro.
Il termine “sindone” deriva dal greco σινδών (sindon), che indicava un ampio tessuto, come un lenzuolo, e ove specificato, poteva essere di lino di buona qualità o tessuto d’India. Le esposizioni pubbliche della Sindone, chiamate ostensioni (dal latino ostendere, “mostrare”) sono state numerose; la più di recente è avvenuta dal 19 aprile al 24 giugno 2015, e in quella occasione Papa Francesco si è recato in visita a Torino.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

16 Mar 2018 - 17 Mar 2018

Luogo

Viterbo
Viterbo
Categoria