19 C
Viterbo
lunedì, aprile 28, 2025
Alessandro Serra-cover

Re-Wind, il regista Alessandro Serra condurrà tre atelier a Trevinano

Alessndro Serra nella frazione di Trevinano nell’ambito del progetto Re-Wind. Ad annunciarlo lo stesso ufficio stampa del progetto con questa nota informativa: “Con la sua posizione suggestiva tra la riserva naturale del Monte Rufeno e la Val d’Orcia, a pochissimi passi dal confine di tre regioni, diventa un laboratorio di innovazione culturale. Il borgo non è solo uno scenario suggestivo, ma un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove memoria e futuro si incontrano. Attraverso residenze d’artista e attività comunitarie, il borgo mira a diventare un modello replicabile di rigenerazione culturale e sociale. La seconda linea d’azione del progetto Trevinano Rei-Wind, dedicata alla rigenerazione creativa, utilizza l’arte contemporanea e i percorsi culturali come strumenti privilegiati di rinnovamento e incremento dell’attrattività di Trevinano. Attraverso un dialogo tra gli abitanti del borgo e artisti verrà creato un Itinerario d’Arte Pubblica. Parte di questa iniziativa è la Bottega Teatrale di Alessandro Serra, un progetto innovativo che combina maestria teatrale e pedagogia esperienziale. Dal 26 luglio al 2 agosto, Serra, noto regista del celebre spettacolo “Macbettu”, condurrà il primo dei tre atelier programmati per il periodo 2024-2026. Il primo atelier è intitolato “Il comico e la morte” e vedrà la partecipazione di illustri docenti come Vladimir Olshansky, clown russo, e Bruno Leone, ‘guarattellaio’ napoletano, oltre ai teorici Guido Di Palma e Alessandro Toppi. Non perdete l’occasione di partecipare all’apertura del lavoro ‘Sulla maestria’ alla comunità il 2 agosto 2024 a Trevinano. Scoprite un borgo in piena rinascita, non solo creativa! Nello stesso giorno, prende il via anche la Sagra della Rosticciana, un momento perfetto per nutrire anima e corpo con tutto ciò che la genuinità del territorio ha da offrire. Venite a vivere un’esperienza indimenticabile che celebra arte, cultura e sapori autentici!”

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

26 Lug 2024

Ora

Tutti del giorno

Luogo

Trevinano
Categoria