14.6 C
Viterbo
martedì, aprile 22, 2025

Scavi archeologici dell’antica città etrusco-romana di Vulci,castello della Badia, e tomba François

Il 21 agosto, alle ore 9, si potranno ammirare gli scavi archeologici dell’antica città etrusco-romana di Vulci (numero massimo di partecipanti 30), immersi nella natura della Maremma laziale; mentre il 22 agosto, alle ore 9, sarà la volta del Museo Archeologico Nazionale di Vulci, ospitato nell’imponente castello della Badia, e della tomba François, scoperta nel 1857 dall’archeologo fiorentino Alessandro François e caratterizzata da una grande camera centrale a forma di T e vani laterali affrescati con pitture, la maggior parte delle quali sono state distaccate dalla sede originaria nel 1863 dai principi Torlonia, allora proprietari del monumento, e fanno attualmente parte della Collezione Torlonia (numero massimo di partecipanti alla visita guidata: 30 divisi in due gruppi da 15 persone).

Il progetto “Etrusco” è promosso dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia, con il Comune di Tarquinia, in collaborazione con il gruppo archeologico del territorio Cerite e l’associazione ArcheologicaMente onlus, con il contributo economico della Regione Lazio, sotto l’egida del Ministero della Cultura, della direzione regionale Musei Lazio e della Soprintendenza Archeologia Belle Arte e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale. Le iniziative in calendario sono gratuite e nel rispetto delle norme anticovid.

Per i musei, i parchi archeologici e le necropoli il biglietto d’ingresso è a carico del visitatore, munito di green pass. Leprenotazioni dei singoli eventi saranno gestite tramite gli infopoint di Tarquinia (tel. 0766 849282, email info.turismo@tarquinia.net) e Cerveteri (tel. 353 4107535, email pitcerveteri@gmail.com).

 

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

21 Ago 2021 - 22 Ago 2021

Ora

09:00

Luogo

Vulci
Categoria