19 C
Viterbo
martedì, aprile 22, 2025
Sotto il cielo di Sicilia

“Sotto il cielo di Sicilia. La storia di Giuseppe e Anita”, presentazione a Vetralla del libro di Rosario Dragotta

Domenica 6 ottobre, alle ore 16.00, il Giardino di Palazzo Paolocci, in via Roma n° 41, a Vetralla, ospiterà la presentazione del libro di Rosario Dragotta, intitolato “Sotto il cielo di Sicilia. La storia di Giuseppe e Anita” e pubblicato da Davide Ghaleb Editore.

Un’opera che conduce il lettore in un affascinante viaggio tra memoria e resilienza. Ambientato nella Sicilia del dopoguerra, questo racconto, intimo, attraversa decenni di storia italiana: dalla metà del Novecento fino ai giorni nostri, esplorando i grandi cambiamenti sociali, politici e culturali che hanno segnato la vita di tante famiglie.
Protagonisti del romanzo sono Giuseppe e Anita, simboli di una generazione che ha saputo affrontare con coraggio le difficoltà della vita: dalle devastazioni del conflitto mondiale alla povertà, passando per la crescente influenza della mafia. Nonostante le avversità, la loro unione diventa il fulcro di una lotta incessante per un futuro migliore, intrecciando speranza, sacrificio e amore.
Gabriella Norcia modererà un dialogo con l’autore Rosario Dragotta, approfondendo le tematiche del libro. Parteciperà inoltre Enrico Panunzi, contribuendo a un dibattito che toccherà temi universali come la famiglia, la memoria e la capacità di resistere alle avversità.

L’autore
Rosario Dragotta, nato a Partinico (Palermo), e originario di San Giuseppe Jato, dove ha sviluppato un forte legame con la sua terra e le sue radici. Dopo essersi trasferito nel Lazio per motivi lavorativi, ha saputo costruire una carriera di successo nella logistica, senza mai abbandonare il sogno di dedicarsi alla scrittura. Ispirato dalle opere di Giovanni Verga, Dragotta ha sempre coltivato una passione per la letteratura italiana, che lo ha finalmente portato alla pubblicazione di questo romanzo.
Padre di due figli, Rosario ha trovato nuova ispirazione e motivazione nella sua vita familiare, decidendo di completare gli studi e ottenere due lauree specialistiche. La sua storia personale è un esempio di determinazione e di come, nonostante gli impegni della vita quotidiana, sia possibile realizzare i propri sogni.

In caso di maltempo, l’evento si terrà presso il Museo della Città e del Territorio, in via di Porta Marchetta, 2.

Per ulteriori informazioni: Davide Ghaleb Editore – 0761 461258 – 320 0897221.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

06 Ott 2024

Ora

16:00

Luogo

Vetralla
Categoria