22.2 C
Viterbo
lunedì, aprile 21, 2025

Terre Marginali. Agricoltura come nuovo umanesimo

Domenica 12 maggio alle ore 17:00 presso Anfiteatro Parco di Lavello AssoTuscania presenta il libro di Francesco Caponetti:TERRE MARGINALI – Agricoltura come nuovo umanesimo.
Introduzione all’incontro: Donato Limone, AssoTuscania
Interventi: Francesco Caponetti, autore del libro | Anna Luise, Ricercatrice ed esperta dell’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

È possibile elaborare per il Terzo Mondo un modello di sviluppo agricolo che sia fruttuosamente applicabile anche al Primo Mondo? Forse sì. E potremmo magari scoprire, in questo “modello comune”, un’alternativa all’agricoltura intensiva guidata da criteri gestionali di tipo produttivistico. Il libro intende raccontare le economie del settore agroindustriale non dal punto di vista dei grandi centri di potere, bensì dalla speco – la delle “terre marginali”. Questo sguardo nuovo nasce sul campo, dalle esperienze vissute dall’autore nelle periferie del mondo, tra colpi di Stato e attentati, in contesti culturalmente e religiosamente estremi. L’autore arriva a proporre, come possibile vettore di cambiamento, una visione umanistica basata sull’inversione della rotta fin qui seguita, e dunque sulla concretizzazione, per le popolazioni che migrano da contesti difficili, della possibilità di contribuire al loro sviluppo nei territori d’origine.
Ingresso libero.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

12 Mag 2019

Ora

17:00

Luogo

Tuscania
Categoria