
Tolfa Città del Cavallo pronta a ospitare il 34° Torneo dei Butteri Rionale
La Competizione Sportiva di Equitazione denominata Torneo dei Butteri rimane uno
degli appuntamenti d’eccellenza nel calendario estivo del Comune di Tolfa.
Nel weekend del 27 e 28 luglio, prenderà vita il 34° Torneo dei Butteri
Rionale, dove scenderanno a contendersi la vittoria i 7 Rioni di Tolfa, la cui squadra
vincitrice passerà di diritto al 54° Torneo dei Butteri Regionale il 15 agosto al
Polo Fieristico “La Nocchia” di Tolfa, con le Squadre Comunali provenienti da tutta la
Regione Lazio.
Per tutte le squadre che vogliono partecipare alla competizione di ferragosto, sarà
possibile iscriversi al Regionale e conoscerne tutte le informazioni, tramite la Pro Loco
di Tolfa ai numeri: 3482503918 (Presidente Felice Tidei) 3290221971 (Vicepresidente
Angela Ceccarelli).
IL PROGRAMMA:
Sabato 27 luglio, alle ore 17.00, si potrà ammirare dal centro storico fin sotto
al Palazzo Comunale adornato con gli Stemmi Rionali in piazza Vittorio Veneto, la
sfilata equestre in abito tradizionale del buttero. La sfilata sarà aperta dalla
Banda Giuseppe Verdi di Tolfa che lo scorso 29 giugno ha compiuto ben 158 anni di
attività, risultando una delle più antiche bande d’Italia e che prossimamente sarà
impegnata nel suo 31° Festival della Musica dal 9 all’11 agosto nella Villa Comunale.
Insieme alla Banda, esordienti per la prima volta nella grande macchina organizzativa
del Torneo dei Butteri, ci sarà il Gruppo Musici Sbandieratori di Tolfa. Associazione
nata dalla passione delle tolfetane Maria Chiara Testa e Marika Marzola, le prime
sbandieratrici donne al Palio di Allumiere. Oggi il gruppo è composta da 15 ragazzi
adolescenti che rivivono la stessa passione tramandata, le cui esibizioni iniziano a
essere richieste in altri eventi tradizionali del comprensorio.
In piazza Vittorio Veneto, verrà presentata dalla Pro Loco con lo speaker Alessandro
Mellini, la Bandiera del Bando con tema “l’attività del buttero nell’allevamento del bestiame”, vinto dall’Artista locale Silvia Di Silvestro, che ne descriverà la progettualità. Ed accolte in piazza, le sette Squadre dei Rioni con il proprio stendardo: Rione Rocca (colori bianco e rosso), Rione Poggiarello (colori giallo e verde), Rione Cappuccini (colori bianco e celeste), Rione Lizzera (colori bianco e verde), Rione Sughera (colori giallo e rosso), Rione Casalaccio (colori verde e rosso) e dopo qualche anno di assenza il ritorno del Rione Battaglione della frazione Santa Severa Nord di Tolfa (colore giallo e azzurro).
Domenica 28 luglio, al Polo Fieristico “La Nocchia”, Strada Santa Severa –
Tolfa 14° Km, a un passo dalle Terme Naturali del Bagnarello, la Necropoli del
Ferrone e per i più audaci amanti del trekking il Monte Acqua Tosta, il 34° Torneo dei
Butteri Rionale. Ad aprire la Competizione Sportiva Equestre alle ore 18.00 con
lo speaker Massimo Morra, l’esibizione di coreografie del Gruppo Musici Sbandieratori di Tolfa. Saranno i giudici/cronometristi di Siena, giunti per l’occasione, a seguire insieme al
Team tecnico di Tolfa tutto il Torneo dei Butteri Rionale suddiviso in tre prove:
la prima prova: il Gioco dell’Anello. Seconda prova: Gioco del Cappello. Terza prova: Gioco del Vitello.
Novità di questo Torneo è alle ore 20.00, dove conclusi la prima e seconda prova, sarà
possibile cenare con prodotti street food in loco e ammirare sugli spalti un Teatro Equestre. In scena sotto il cielo di Tolfa, spettacoli serali di altissimo livello artistico con Thais Caneppele, Valentina Maffei, Valentino Testa, Edoardo Belli, Stefano Della Corte, Andrea Ortenzi, Massimiliano Ortenzi, Letizia Benedetti, Roberto Marziali ed Alex De Martino.
Il 34° Torneo dei Butteri Rionale è organizzato dalla Pro Loco di Tolfa, con
il patrocinio della Regione Lazio, Comune di Tolfa, Università Agraria di Tolfa e Tolfa
Città Slow. In collaborazione con: Rione Rocca, Rione Poggiarello, Rione Cappuccini,
Rione Lizzera, Rione Sughera, Rione Casalaccio e Rione Battaglione.