17.3 C
Viterbo
mercoledì, aprile 30, 2025

Villa Lante Storia d’amore e alberi dedicato ai bambini e alle famiglie

Il giorno 8 Luglio 2018 a Villa Lante
Storia d’amore e alberi
ore 17.00: percorso educativo tra visita e visione
ore 19.00: “Storia d’amore e alberi” – Luigi D’Elia e Francesco Niccolini | INTI tales
Nell’ambito di “I Bambini e Artcity” il progetto di didatticadellavisione tra museo e teatro a cura di CasadelloSpettatore dedicato ai bambini tra i 3 e i 10 anni e alle famiglie. Lo spettacolo sarà preceduto da un incontro di accompagnamento alla visione e breve visita del sito della durata di 2 ore circa.
con Laura Squarcia e Miriam Larocca
L’accesso è gratuito per i bambini. Gli adulti possono accedere con il biglietto d’ingresso del sito, ove presente.

Info e prenotazioni
+39 345 5523049 oppure +39 333 4954424

LO SPETTACOLO
Storia d’amore e alberi
Liberamente ispirato a L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI di Jean Giono
di Francesco Niccolini, con Luigi D’Elia
regia Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
scene Luigi D’Elia
con l’amichevole collaborazione di Enzo Toma, Luci Paolo Mongelli
una produzione Thalassia
distribuzione INTI
Terzo classificato Premio Nazionale EOLO Awards 2011 per il Teatro Ragazzi, Menzione speciale al Festival Festebà 2011
Dai 6 anni. Durata 60 minuti circa.
Ai giardinieri di Dio
Un piccolo uomo dal passo da pinguino entra in sala, si aggira nello spazio, chiede conferma a chiunque incontri che lì troverà dei bambini, che quello è un teatro, una scuola, un festival, una piazza. È un po’ confuso e soprattutto sporco. Ha una valigia recuperata chissà dove, tenuta insieme da spago e ricordi. Un barbone, verrebbe da pensare. Eppure quando parla sa essere molto tenero, e ti vien voglia di ascoltarlo, tanto sembra indifeso e bisognoso di aiuto. Ma chi è? Quando la sala è piena, guarda i bambini, tira un grosso sospiro e insieme alla sua valigia e alla sua strana andatura va in proscenio. È emozionato: vorrebbe parlare ma ha paura. Non trova il coraggio di iniziare. Poi, finalmente, attacca e racconta, racconta, racconta… racconta di nuvole perdute, cieli e montagne, ma soprattutto racconta di un grande uomo, piccolo giardiniere di Dio, della sua poetica resistenza e della sua ostinata generosità. Racconta dell’uomo che piantava gli alberi.

IL PROGETTO
“I Bambini e Artcity” è inserito all’interno dell’iniziativa del Polo Museale del Lazio – Palazzo Venezia ArtCity ed è destinato alla fascia d’età tra i 3 e i 10 anni e alle famiglie. “I Bambini e ArtCity” è il nuovo progetto di educazione al teatro che struttura una correlazione organica tra l’esperienza della visita e quella della visione: sette siti culturali tra i più belli della regione ospitano sette spettacoli teatrali destinati alle nuove generazioni. Per ogni appuntamento è prevista una particolare attività di accompagnamento alla visita e di introduzione allo spettacolo: tempi e pause da concedere allo sguardo dei bambini in una didattica della visione pensata come occasione di crescita condivisa e di educazione partecipata.
https://casadellospettatore.org/2018/06/22/i-bambini-e-artcity-la-didattica-della-visione-tra-museo-e-teatro/

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

08 Lug 2018

Ora

17:00

Luogo

Bagnaia (vt)
Categoria