24 C
Viterbo
martedì, aprile 29, 2025
conferenza

Viterbo nella sua storia millenaria, conferenze in Prefettura con lo storico Giovanni Faperdue

L’associazione culturale Tusciart Eventi, insieme alla Prefettura di Viterbo, organizza una serie di eventi dal tema: Prima e unica fioritura del comune di Viterbo nella sua storia millenaria. Le conferenze curate dallo storico Giovanni Faperdue, moderate dal presidente della stessa associazione Tusciart, Gianmarco Merlani, tratterano i segni identitari del territorio. I primi de incontri si terranno il giorno 27 aprile alle ore 17.00 e il giorno 4 maggio, stesso orario, nella sala Coronas della Prefettura di Viterbo, in piazza del Plebiscito. Si parlerà del Bullicame (anticamente Bulicame), dei Castelli di Annio, delle sei meraviglie o nobiltà di Lanzillotto che nelle sue cronache del tempo scrive, tra l’altro, che a Viterbo nel XII secolo c’erano sei Meraviglie o Nobiltà. Queste erano: Viterbo era un Comune libero che non doveva rendere conto a nessuno; L’Altare Viareccio; La Bella Galiana; Anna dai capelli rossi e verdi; Il cavallo più bello d’Italia; Un giullare di nome Frisigello (dal libro ‘Le nobiltà viterbesi’dello stesso Faperdue).

Sono previste due declamazioni del poeta viterbese Ivo Valentini.

In apertura, il prefetto dottor Antonio Cananà porgerà un saluto di benvenuto ai presenti.

L’ingresso è libero.

Per info e prenotazioni: 348 3389609 (WhatsApp).

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

27 Apr 2023

Ora

17:00

Luogo

Viterbo
Viterbo
Categoria