12.5 C
Viterbo
lunedì, aprile 21, 2025
necropoli della peschiera tuscania

XXIX Convegno dedicato all’Etruria delle necropoli rupestri

Il convegno inizierà il 26 a Tuscania, dove si chiuderà il 28 ottobre. Nelle tre giornate di lavori, prenderà in considerazione tutti gli aspetti e tutte le fasi cronologiche della regione delle necropoli rupestri, dai Monti della Tolfa fino ai centri più settentrionali, nella provincia di Grossetano.

Interventi dedicati a specifiche località (Blera, Norchia, Tuscania, Ferento, Fabrica di Roma, Musarna, Lubriano, Sovana) e ad aspetti dell’architettura e della cultura artistica e artigianale fiorite nella regione (botteghe di sarcofagi e specchi, produzioni vascolari) si alterneranno a relazioni di carattere più generale sulla rete di comunicazioni, il modello di popolamento, l’ideologia funeraria della zona in questione.

In questa occasione, docenti e giovani laureati dell’Università della Tuscia, l’unico Ateneo italiano che ha la sua sede proprio nella regione dell’Etruria rupestre, presenteranno i risultati delle attività di ricerca che da anni conducono sul campo con la partecipazione degli studenti.

A 45 anni dalla prima iniziativa dedicata dall’Istituto di Studi Etruschi all’area interna dell’Etruria, il convegno sarà certamente un’occasione importante per fare il punto della situazione sulle nuove conoscenze e i problemi ancora aperti riguardo all’archeologia della Tuscia.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

26 Ott 2017 - 28 Ott 2017

Luogo

Tuscania
Categoria