Fadoi Animo, medici e infermieri internisti dell’ospedale Santa Rosa in piazza per promuovere la prevenzione

medici infermieri_ASL

Per il secondo anno consecutivo, i medici e gli infermieri internisti dell’ospedale Santa Rosa parteciperanno a Fadoi Animo, la giornata di prevenzione, che si svolgerà, in tutta Italia, sabato 12 aprile, dalle ore 10.00 alle 17.00.

Nella Tuscia l’iniziativa, organizzata dalla Società scientifica di medicina interna, con il patrocinio della Asl di Viterbo, attraverso i progetti dedicati presenti nel Piano di prevenzione aziendale, si svolgerà a Montefiascone, in piazzale Roma.

L’obiettivo della campagna nazionale è quello di avvicinarsi alla cittadinanza e di far conoscere le attività di prevenzione in un contesto diverso da quello ospedaliero, al di fuori dei luoghi istituzionali della cura.

Nel corso della giornata falisca, organizzata anche con la collaborazione della Croce Rossa italiana e del Comune di Montefiascone, i cittadini che accoglieranno l’invito dei medici internisti del Santa Rosa, gratuitamente potranno essere visitati per valutare lo stato di salute generale ed eventuali rischi di patologie cardio-vascolari, ipertensione arteriosa, dislipidemia, diabete, obesità, bronchite cronica, infezioni.

Sarà, dunque, possibile, sottoporsi al controllo della pressione arteriosa, glicemia e colesterolo, peso, altezza e circonferenza addominale, frequenza cardiaca, ossigenazione e parametri vitali.

“Oggi in Italia – comunicano i medici internisti Fadoi della Tuscia – quasi il 50% della popolazione è sovrappeso o obesa, il 40% è iperteso, il 6% è diabetico. Inoltre, 1 persona su 5 fuma, con numeri in crescita tra i giovani. E, troppe volte, queste condizioni si scoprono tardi, quando la prevenzione non è più efficace. Per questo, è importante anche l’informazione. Oltre ai controlli, dunque, nel corso della giornata di sabato 12 aprile, saremo in piazza anche per fornire consigli personalizzati sull’alimentazione e sull’attività fisica, informazioni sulle vaccinazioni utili per le persone fragili e con patologie croniche e per distribuire materiale informativo circa i percorsi di presa in carico di specifici bisogni di salute attivi presso la Asl di Viterbo”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI