Circola quella che riteniamo sia una fake news che vorrebbe far credere che alcune amministrazioni comunali siano addirittura interessate alla trasformazione di parte della Civitavecchia-CapranicaSutri- Fabrica di Roma- Orte o Ferrovia dei Due Mari in una ferrovia per Ferro-cicli.
Riteniamo assurdità e inattendibili e quindi dichiaratamente false queste voci che vorrebbero trasformare un mezzo indispensabile per lo sviluppo economico e sociale del territorio che attraversa, in un parco giochi per bambini viziati.
Non possiamo credere che amministrazioni che hanno dimostrato concretamente con atti pubblici, delibere consiliari e presenza negli anni, in colloqui avuti con gli uomini del Governo e del Parlamento sia Italiano che Europeo abbiano in mente tale assurdità.
Crediamo fermamente che ci siano dietro queste strampalate notizie coloro che vogliono gettare discredito diffondendo appositamente tali scemenze.
La progettazione per la riapertura della Ferrovia Civitavecchia- CapranicaSutri-Fabrica di Roma-Orte è stata finanziata per 1 milione di euro dalla Unione Europea, € 400.000 dalla Regione Lazio, € 300.000 dalla Autorità Portuale di Civitavecchia ed € 300.000 dall’Interporto Centro Italia di Orte. Il progetto è stato redatto dalla ITALFERR società FS.
Nel 2017 con la legge 128, votata all’unanimità dal Parlamento, è stata inserita nell’elenco della ferrovie turistiche, che guarda caso funzionano egregiamente in tutto il mondo, anche per l’opportunità che riservano alla mobilità treno-bici e favoriscono lo sviluppo economico dei territori attraversati ed ora vengono riaperte in tutta Italia.
Tre milioni di crocieristi partono e approdano a Civitavecchia e sono fermi in questa due giorni di cui anche una minima parte potrebbe essere invogliata alla vista delle città e paesi attraversati dalla ferrovia e della stessa città di Viterbo
La ferrovia CCFO congiunge i due mari Tirreno e Adriatico e permette la realizzazione del Corridoio del Mediterraneo Barcellona-Civitavecchia-Orte-Terni-Ancona. Si allaccia ad Orte all’Alta Velocità e al Corridoio europeo TEN T 1 .
Favorisce la nascita dell’anello ferroviario Circumcimina consentendo la eliminazione del traffico stradale per il raggiungimento per visite sanitarie presso l’ospedale Belcolle, ora S. Rosa o per altro la città di Viterbo a quasi tutti i cittadini della provincia e non solo.
Favorisce in definitiva “l’effetto rete” permettendo il raggiungimento di qualsiasi stazione della Provincia, della Regione, dell’Italia e del Mondo
Di fronte a tutte queste opportunità che la Civitavecchia-CapranicaSutri-Fabrica di Roma con ben quattro nodi ferroviari e considerata la sua importanza per lo sviluppo economico del territorio, condanniamo fermamente coloro che diffondono queste stupidaggini.
Lo fanno per scoraggiare i cittadini di fronte alla loro richiesta di apertura, che solo menti che non pensano alla programmazione del territorio contrastano, magari perché hanno costruito la loro abitazione proprio accanto alla linea, in dispregio delle leggi urbanistiche e delle leggi che regolano il trasporto ferroviario.
Terminiamo informando e rassicurando cittadini e amministratori delle città che la Civitavecchia-CapranicaSutri-Fabrica di Roma-Orte o Ferrovia dei Due Mari attraversa e che hanno appoggiato con determinazione la proposta di riapertura della linea, che proprio in questo periodo si sono presentate nuove e grandi opportunità per l’apertura a tutti servizi della ferrovia: merci, viaggiatori e turistici.
Comitato Ferrovia dei Due Mari