Giornata della Memoria: “Faremo a fassela”

Venerdì 27 gennaio 2017, ore 21,30 nella Sala conferenze dell’Università agraria di Vasanello in piazza Vittorio Veneto, 13, per le Celebrazioni della Giornata della Memoria l’associazione La Poderosa organizza la Presentazione – spettacolo di:

FAREMO A FASSELA
Gli Arditi del popolo e l’avvento del fascismo nella città di Viterbo e nell’Alto Lazio
(1921-1925)
di Silvio Antonini
(Viterbo, Sette città, 2011, pp. 188)

Letture:

Laura ANTONINI
Angelo FRATEIACCI

Musiche:
Laura ANTONINI (voce)
Roberto FORLINI (percussioni)
Luciano OROLOGI (chitarra, sax e clarinetto)

Un racconto vivace ed informato sulla conflittualità sociale e politica che contrassegnò la comunità viterbese fino a farla divenire oggetto di attenzione ben al di fuori dei confini regionali.
La complementarietà delle fonti, in larghissima parte inedite, restituisce pertanto non solo lo scenario dei protagonisti, ma aiuta anche a ricreare il “volto” della città in quegli anni di conflitti e di feroci contrapposizioni, quando gli Arditi del popolo si fecero interpreti delle tradizioni comunitarie di solidarietà e di senso civico, difendendo la città e il territorio da chi venne inteso come forza di invasione e di sconvolgimento dei consueti equilibri comunitari
L’obiettivo è perseguito con la passione del ricercatore e con quell’attenzione ai risvolti umani e psicologici dei protagonisti che rappresenta una sorta di valore aggiunto di questo lavoro
(dalla prefazione di Maurizio Ridolfi).

Anche la Rai dedica un programma alla Giornata della Memoria 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI