Ferragosto dove? Preferibilmente in agriturismo. Sicilia e Puglia le mete preferite

Nell’estate 2022 agli italiani piace la vacanza a km zero: si tende a tornare nei luoghi già visitati. Lo rivela l’indagine dell’Ufficio Studi Enit, secondo cui solo quattro intervistati su dieci dichiarano di essere intenzionati a visitare un posto nuovo. Chi parte sceglie tendenzialmente località vicine, all’interno della propria regione (3 su 10) o in quelle limitrofe.Le agenzie di viaggi ribadisconoche si sono fortemente ridimensionate le mete lontane, Per i giovani le mete più gettonata sono  Ibiza e Formentera il regno del div ertimento. Ma questa è la mappa dell’indagine per questo Ferragosto 2022.

L’Italia si conferma la destinazione principale (84,2%). Il mare vince su altre mete (72,4%) con una crescita dell’interesse verso l’outdoor e il turismo nella natura. Scelte che portano in testa alla classifica delle mete di preferenze Sicilia (11,5%), Puglia (10%), Emilia-Romagna (8,4%), Sardegna (7,2%), Campania (6,4%), Toscana (5,3%) e Calabria (5,1%).

Sei italiani su dieci (58,9%), tra quelli che hanno dichiarato di andare in viaggio questa estate, non rinunceranno al soggiorno d’agosto. L’auto – spiega ancora lo studio – è il mezzo più utilizzato per raggiungere le località di vacanza (66%). “I viaggiatori italiani riconoscono al proprio Paese una significativa capacità d’accoglienza che orienta anche la loro preferenza. Incidono sulla scelta In agriturismo, l’essere vicino a piccoli borghi agricoli ben serviti, vivendo esperienze in azienda e mangiando prodotti freschi di campi e allevamenti. Luoghi dove poter trascorrere vacanze serene e di qualità all’aria aperta con i propri cari. Il pranzo mitico di ferragosto sarà perciò tra relax e buona tavola.

La pandemia ci ha insegnato a rallentare e ora ci serve di mettere in pratica il piacere del vivere slow.(S.G.)

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone, cavallo e attività all'aperto

 

 

Fonte Agi

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI