Cosa fare a Ferragosto? Dalla solita giornata al mare con gli amici fino alle tante idee del programma estivo, tra eventi, sagre, musica, operetta, ammirazione delle stelle cadenti, le buone mangiate al ristorante oppure il classico picnic familiare che non tramonta mai. Altrimenti, quando le luci e il caldo diminuiscono e l’imbrunire avanza, si organizzano visioni di film all’aperto sul lungomare di Tarquinia, a Bolsena e nei vari borghi della Tuscia, tante sono le feste di paese corredate da ogni tipo di sagra. Vediamo insieme cosa fare durante questo ponte lungo, che ci conduce fino a Ferragosto.
Gli appuntamenti:
Al Teatro del Giardino Segreto di Vetralla va in scena “Operetta che passione!”
Sabato 12 agosto sarà una splendida occasione per immergersi nell’incanto delle operette più belle di tutti i tempi, nello splendido Teatro del Giardino Segreto di Vetralla. LEGGI L’ARTICOLO
La notte dei pipistrelli
“Mani alate nella notte“, un’esperienza unica in notturna per conoscere il misterioso mondo dei pipistrelli. L’evento si terrà domenica 13 agosto alle ore 17.00 e si prevede una cena “al sacco” o “da asporto” in collaborazione con l’evento “Torre Alfina in festa – 1°Street food per le vie del borgo”. Prima di concludere conta dei pipistrelli che abitano la bat-box del Museo e passeggiata in notturna. LEGGI L’ARTICOLO
Verso i laghi:
Bolsena, passeggiata nella storia e in notturna.
Sabato 12 agosto “Passeggiata nella storia”, con la guida turistica Annalisa Parrano, sarà un viaggio alla scoperta del centro storico della cittadina e delle sue radici cristiane, con la visita alla basilica di Santa Cristina, il luogo del miracolo eucaristico,alle sue catacombe, dove si trovano 1600 sepolture di cui circa 1100 tombe aperte e ripulite.
“Bolsena in notturna”, con la guida turistica Paolo Bellini, per un itinerario che si snoda, questa volta, tra le rive del lago e le colline circostanti la cittadina e comprende l’ingresso al prestigioso Palazzo Cozza Caposavi. LEGGI L’ARTICOLO
Domenica 13 agosto. Dopo il giro panoramico del lago e la pausa pranzo (al sacco) un giro panoramico nel centro storico di Capodimonte, considerato la “gemma del lago”. Storicamente è l’erede dell’antica Vesentum, un’importante città etrusca situata nell’attuale Monte Bisenzio, la cui vasta necropoli ha portato alla luce numerosi reperti archeologici, alcuni dei quali ritenuti veri tesori d’arte dell’età neolitica – villanoviana, etrusca e romana. LEGGI L’ARTICOLO
Verso il mare:
Notte di Ferragosto, 14 agosto: aperitivo a bordo piscina e bagno compreso… E botti finali… Saint Tropez Marina VelkaTarquinia Lido. LEGGI L’ARTICOLO
Il litorale capalbiese, dalla Torba al Chiarone, è stato inserito nella “Guida blu” delle migliori località costiere marittime e di lago di Legambiente e Touring club italiano. All’Ultima Spiaggia, stabilimento – campeggio – spiaggia libera.
Concerto
Sabato 12 agosto alle 21.30, nell’ambito del festival “Di Voci e Di Suoni”, al Teatro Don Paolo Stefani di Caprarola è il turno degli Yaràkä che presenteranno il loro album “Curannera”. Il trio composto da giovanissimi artisti tarantini proporrà un repertorio intenso, profondo, tra composizioni originali e riarrangiamenti di brani tradizionali. Ingresso gratuito. LEGGI L’ARTICOLO
Eventi:
Montefiascone gran finale della Fiera del Vino
A dopo Fiera in piazzale Urbano V.
Nei weekend la festa continua da sotto la magnifica Rocca dei Papi a Piazzale Urbano V, con musica e dj set dalle ore 24. nei giorni:12-13-14-15 agosto. Ingresso libero. Il 15 agosto chiusura della Fiera del Vino. LEGGI L’ARTICOLO
Montefiascone Antiqua, la mostra mercato di antiquariato che si svolge ormai da anni nel borgo della Tuscia presso i giardini della Rocca dei Papi dall’11 al 14 agosto, con ingresso libero dalle ore 10.00 alle 20.00, molto apprezzata dai piccoli collezionisti in quanto mette il vetrina pezzi di antiquariato puro avvicinabili. LEGGI L’ARTICOLO
Montalto di Castro:
Continuano Le escursioni di Passæggi di tempo. Esperienze per conoscere il territorio.
Non perdetevi l’appuntamento del 14 agosto.
Cinema sotto le stelle:
All’Arena Marconi di Bolsena Sabato 12 agosto Alice Rohrwacher presenta il suo corto “Le pupille”, pellicola liberamente ispirata a una lettera che Elsa Morante scrisse a Goffredo Fofi nel 1971 ecandidata all’Oscar. LEGGI L’ARTICOLO
All’Arena lido di Tarquinia per il cinema sotto le stelle dall11 al 14 agosto alle 21.30 proiezione del film più atteso dell’anno Barbie. LEGGI L’ARTICOLO
Sagre
Un “Fuori Sagra” a San Lorenzo Nuovo con le guide locali. Una passeggiata nel verde della piccola cittadina lungo un percorso ad anello con affaccio mozzafiato sul lago di Bolsena, fino ad arrivare alla suggestiva chiesa di Torano (raramente visitabile) e alla Tomba della Colonna. Per concludere un pranzo speciale organizzato con la 44° Sagra degli Gnocchi a cura della Pro Loco San Lorenzo Nuovo. LEGGI L’ARTICOLO
Graffignano: “A lume di lumaca”, nelle notti del 12 e 13 agosto, a partire dalle 21.30, il borgo e il Castello Baglioni torneranno a essere illuminati da 20 mila candele che comporranno giochi di luce e creazioni. Sabato 12 agosto, lo spettacolo sarà arricchito dal concerto del “Quartetto d’archi di Viterbo”, mentre domenica 13 la manifestazione sarà chiusa con uno spettacolo pirotecnico che colorerà l’antico maniero con una pioggia di luci. A Graffignano, nella settimana del Ferragosto, sarà in festa anche per la presenza della Sagra della Lumaca 10 al 15 agosto e proporrà i piatti della tradizione graffignanese a base di lumaca. LEGGI L’ARTICOLO
Musei aperture straordinarie per Ferragosto
Apertura straordinaria per Ferragosto per
Il Forte Sangallo e Museo Archeologico dell’Agro Falisco sarà aperto lunedì 14 agosto e martedì 15 agosto dalle 8.30 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00). LEGGI L’ARTICOLO
Occhi puntati verso il cielo a rimirar le stelle cadenti, saranno numerosissime!
Godiamoci il ponte lungo di Ferragosto, cogliendo anche il silenzio, delle citta e dei nostri meravigliosi borghi. LEGGI L’ARTICOLO
Se della vostra famiglia fa parte anche un quattro zampe in questo lungo weekend potere divertirvi tutti insieme a Baubeach, la spiaggia per cani di Maccarese.https://www.baubeach.net/
Ferragosto alternativo: la grigliata
Non è vero che la grigliata può gustarsela solo chi mangia carne. nelle nostre Faggete molti sono i luoghi di appostamento. Parola d’ordine: abbiatene cura!
La Gavettonata di Ferragosto
Decidete se organizzarla preventivamente o fare un bello scherzo ai vostri amici, fate attenzione! Se deciderete di coglierli di sorpresa, preparate subito un piano B per riconquistarli.
Buon Ferragosto a tutti di siesta e di buone mangiate!! Ce lo siamo meritati…