Ferrovia dei Due Mari, il Comitato scrive al Ministro De Micheli

L’importanza della riapertura della Civitavecchia Orte della ferrovia dei DUE MARI per l’ambiente e lo sviluppo del territorio porta a una richiesta d’incontro con il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, chiaramente stante ai tempi attuali in cui il Governo ha in agenda la priorità del Coronavirus.

Gentile Ministro dei Trasporti, On Paola De Micheli

Il nostro Comitato assieme a molte altre Associazioni ambientaliste e culturali e molti Sindaci dei Comuni attraversati dalla ferrovia, è da tempo attivo nella sensibilizzazione di cittadini e istituzioni sulla importanza del ritorno alla mobilità ferroviaria e della riapertura della Civitavecchia CapranicaSutri Orte o ferrovia dei DUE MARI, anche per gli aspetti rilevanti di minor impatto con l’ambiente.

Sono molteplici i motivi che rendono questa ferrovia indispensabile per lo sviluppo economico di tutto il Centro Italia e dell’Italia intera, tanto che ne è stata riconosciuta la validità anche dalla Unione europea che ha cofinanziato il progetto di riapertura assieme alla Regione Lazio, Autorità di sistema portuale di Civitavecchia e Interporto Centro Italia di Orte.

Dare valore quindi, alle considerazioni ambientali e territoriali significa che, se ben considerate, sono pienamente d’accordo con la politica dei trasporti. Se veramente vogliamo operare per il rispetto dell’ambiente e della salute il futuro dovrà avere più solide basi ferroviarie. La valenza della riapertura della Civitavecchia Orte, che permette il collegamento del Mar Tirreno con l’Adriatico, è assai di più rispetto alla buona intenzione di recupero come “Ferrovia turistica” inserita nell’elenco della legge 128/2017. Questa infatti è addirittura strategica per l’Italia.

Siamo quindi a chiederle un incontro urgente con una nostra delegazione composta da nostri esperti, anche ferroviari, e con alcuni sindaci del territorio per poterle illustrare i motivi del nostro impegno costante da anni e le valutazioni tecniche e politiche che ci animano.

Allegato alla presente un documento che evidenzia uno soltanto degli aspetti e cioè “la mobilità sostenibile e il patto europeo per il clima”.

In attesa sentitamente si ringrazia per l’attenzione.

Cordiali saluti.

Raimondo Chiricozzi

COMITATO PER LA RIAPERTURA DELLA CIVITAVECCHIA CAPRANICASUTRI ORTE
FERROVIA DEI DUE MARI E PER LO SVILUPPO ECONOMICO DELLA TUSCIA
Tel 3683065221- comitato.civitavecchia.orte@gmail.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI